|
4° Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'OlioPromossa da Ais contemporaneamente in tutte le regioni d'Italia si terrà sabato 17 maggio. Partner di eccellenza di Ais Lombardia è Campari Wines presso la cui sede storica di Sesto San Giovanni sono organizzate numerose iniziative. Banchi di assaggio, il Concorso Miglior Sommelier Professionista della Lombardia e il Concorso Targa Ais Lombardia. Clicca qui |
|
|
Convocazione Assemblea GeneraleL’Assemblea dei soci dell’Associazione Italiana Sommelier della Regione Lombardia è convocata in prima convocazione alle ore 4 del giorno 16 maggio 2014 e in seconda convocazione alle ore 13.00 del giorno 17 maggio 2014 presso Campari Academy, via Campari 23, 20099 Sesto San Giovanni (MI). Clicca qui |
|
|
Un Lombardia...frizzanteLa presenza dei sommelier lombardi all'ultima edizione del Concorso Ambasciatore Metodo Classico 2014. Le interviste a Filippo Gastaldi ed Emanuele Riva, classificatosi al terzo posto. Di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
Dennis Metz è l’Ambasciatore del Metodo Classico 2014Il sommelier di origine triestina, Miglior Sommelier d’Italia 2012 e finalista al concorso Miglior Sommelier del Mondo WSA 2013, si è imposto nella competizione precedendo Valentina Merolli ed Emanuele Riva, rispettivamente giunti al secondo e terzo posto. Di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
A scuola d’olioLa Lombardia ha una grave carenza in fatto di formazione in materia di oli da olive e di condimenti. Occorre inventare qualcosa di nuovo, aprire nuovi percorsi formativi. Non è affatto vero che ci sia poco interesse, ma per varie ragioni non si sono venute a creare finora le occasioni per valorizzare un prodotto simbolo dell’Italia. Sull’onda del successo di Olio Officina Food Festival, prende ora forma uno spazio di confronto e di studio. Di Luigi Caricato...clicca qui |
|
|
Alle radici del vino. La terra georgianaSerata particolare, con vini solitamente difficili da trovare e con gusti diversi da quelli a cui siamo abituati, con un nocchiero sempre speciale come Guido Invernizzi che, come sempre, ama iniziare tracciando un chiaro quadro delle origini, della storia e delle usanze del territorio. Di Valerio Mondini...clicca qui |
|
|
Luisito Perazzo - La Dolce VitaStrani giochi del destino hanno portato Luisito Perazzo, due volte vicecampione italiano e miglior sommelier d’Italia 2005, a conoscere il mondo del vino quasi per caso. «Ero arrivato a Milano per frequentare il Politecnico, – racconta – ma alcuni incontri fortuiti hanno cambiato la via vita, accendendo in me la curiosità per questo mondo». Una passione bruciante, che ancor non l’abbandona. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Cena Associazione Amici di Cometa OnlusGiovedì 15 maggio, l'Associazione Amici di Cometa Onlus organizza una cena, preparata dei ragazzi con la guida esclusiva dello chef stellato Paolo Teverini presso il Ristorante didattico di Cometa Formazione. Clicca qui |
|
|
|
|