|
Corso Tecnico per Aspiranti Assaggiatori Olio d’OlivaCinque giornate a partire da sabato 13 ottobre, a Milano. Il corso approfondisce ogni fase della filiera produttiva, dalla agronomia, alle tecniche di trasformazione, all’analisi sensoriale sino al marketing...clicca qui |
|
|
AISMilanoCardHai la possibilità di partecipare ad alcuni selezionati eventi della delegazione di Milano ad un prezzo straordinariamente conveniente!
Acquista la AISMilanoCard e con solo 100 € partecipi a 5 eventi a Milano e uno in provincia...clicca qui |
|
|
Ais Monza e Brianza al Gran Premio d'Italia di Formula 1Dal 7 al 9 settembre, durante la tre giorni del Gran Premio d’Italia di Formula Uno, dalle ore 17 alle 23 presso il cortile della piazza del Carrobiolo nel centro storico di Monza, i sommelier professionisti dell’Associazione italiana Sommelier (AIS) faranno da supervisori alla mescita del buon vino prodotto in Lombardia. Di Paola Brambillasca...clicca qui |
|
|
Dedicato al Franciacorta. Bilancio positivo per Ais SondrioBilancio con il segno positivo per l’evento “Dedicato al Franciacorta”, andato in scena lo scorso 1 settembre a Morbegno presso il Chiostro di S.Antonio, promosso dalla Delegazione di Sondrio dell’AIS Associazione Italiana Sommelier, in collaborazione con il comune di Morbegno, con il Consorzio Tutela Valtellina Casera e Bitto, ONAF Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio e ONAS Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Salumi. Clicca qui |
|
|
Sommelier al lavoro. Alessandra Arnese di Alice RistoranteLa squadra tutta in rosa dello stellato Alice Ristorante di Milano ha una nuova sommelier emergente nel suo staff. Alessandra Arnese, fresca di diploma AIS. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Ecco la MornascaNell'attuale panorama della già vastissima gamma di vitigni dell'Oltrepò, si è affacciato (o meglio classificato) un nuovo vitigno inserito tra le varietà coltivabili in provincia di Pavia: l'uva di Mornico o Mornasca. Di Monica Migliorini...clicca qui |
|
|
L'oro bianco della Lombardia. Il LuganaSpunti, riflessioni e aneddoti insieme a Carlo Veronese, Direttore del Consorzio Tutela Vino Lugana, denominazione per tre quarti lombarda, che divide le province di Brescia e Verona, culla di uno dei vini bianchi più personali e di carattere d’Italia. Di Alessandro Franceschini...clicca qui |
|
|
Birra - Rurale. Di nome e di fattoL'inizio da semplici hobbisti. La storia di cinque amici che hanno iniziato quasi per scherzo e che ora si trovano invece a fare sul serio. Per loro, ma anche, per nostra fortuna. Di Maurizio Maestrelli...clicca qui |
|
|
|
|