|
Vinitaly 2016. Sconto ai Soci AisCari Soci, a tutti Voi è riservata una condizione di assoluto privilegio per l’acquisto dei biglietti di ingresso alla 50° edizione di Vinitaly (10-13 aprile 2016). Ingresso riservato a € 36,60 (Iva compresa) anziché € 80,00. Clicca qui |
|
|
Trittico diVino. Secondo appuntamento con il film Barolo BoysDomenica 13 marzo secondo appuntamento per il ciclo di film Trittico delVino al Cineteatro “S. Amanzio” di Travedona (Varese). Proiezione di "Barolo Boys. Storia di una rivoluzione", film di Paolo Casalis e Tiziano Gaia. A seguire degustazione con i vini di Altare, Chiara Boschis e F.lli Alessandria con la partecipazione di Ivano Antonini e del regista Paolo Casalis. Clicca qui |
|
|
Ais Cremona-Lodi | Prosegue il Seminario La Champagne e lo champagne di Samuel CogliatiGiovedì 17 marzo si terrà il terzo incontro del seminario condotto da Samuel Cogliati "La Champagne e lo champagne". Difficile riassumere i tanti temi analizzati nei primi due incontri. Ma per chi se li fosse persi ecco una piccola sintesi. Di Gianpiero Viotti...clicca qui |
|
|
Ais Milano | Il Vino santoVenerdì 18 marzo Ais Milano ospita una serata dedicata ad una chicca trentina: il Vino Santo, prodotto nella Valle dei Laghi, nella zona di Sarche e di Toblino. A condurre la serata - in degustazione 5 vini - Mariano Francesconi, Presidente di Ais Trentino. Clicca qui |
|
|
Ais Lecco | A tavola con il produttore. Guido Zampaglione. Una sorpresa o una scoperta?Una nuova ed imperdibile serata organizzata da Ais Lecco in compagnia di Tenuta Grillo di Guido Zampaglione. Appuntamento martedì 22 marzo alle 21 a Vigano Brianza (LC). Clicca qui |
|
|
Ais Milano | École de ChampagneGiovedì 24 marzo inizia il nuovo corso in nove lezioni per conoscere tutti i segreti dello Champagne e per scoprirlo in tutte le sue sfaccettature e di acquisire il corretto metodo di degustazione. Ogni lezione si concluderà con la degustazione ragionata di quattro Champagne. Clicca qui |
|
|
Ais Milano | Comunicazione ed emozione del vinoNon siamo macchine pensanti che si emozionano, ma macchine emotive che pensano. Giovedì 31 marzo, Vincenzo Russo, professore di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano, illustrerà le migliori strategie di comunicazione e promozione di un vino per “guidare” le degustazioni. Clicca qui |
|
|
Tommasi. Amarone da Belle ÉpoqueIl '900 cambiò per sempre il volto della storia umana; voglia di vivere e godere in un risveglio di cambiamenti culturali nell'arte, nella scienza e nella tecnica. In questa atmosfera, Piergiorgio Tommasi, dall'accento "esotico", si racconta nella serata organizzata da AIS Como l'11 febbraio scorso. Di Gabriella Grassullo...clicca qui |
|
|
La passione per il vino è rosa. AIS Monza + 25% donne sommelierStanno raggiungendo gli uomini per numero di iscrizioni ai corsi, vengono promosse agli esami di sommelier con voti sempre più alti e partecipano con più assiduità ai seminari di approfondimento. Le donne sommelier nella delegazione AIS di Monza sono le vere protagoniste, anche nel direttivo. Clicca qui |
|
|
|
|