|
Benvenuto Brunello a Cesano MadernoIn collaborazione con Ais Monza e Brianza, lunedì 20 ottobre, dalle 15 alle 20 il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino presenta una degustazione in compagnia dei produttori di Montalcino presso Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (MB). Clicca qui |
|
|
A Torino fervono i preparativi per il 48° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana SommelierDal 22 al 24 novembre i palazzi storici della prima capitale d'Italia ospiteranno il meglio dell'enologia piemontese. Clicca qui |
|
|
Manzoni Derby Cabaret. Secondo appuntamento il 26 ottobreDomenica 26 ottobre secondo appuntamento con il Manzoni Derby Cabaret Dinner, Wine & Show. Cantine ospiti: Sella & Mosca (Sardegna) e Michele Satta (Toscana). Prezzo speciale riservato ai soci AIS Lombardia. Clicca qui |
|
|
Autochtona 2014. 11° Forum nazionale dei vini autoctoni a BolzanoL'appuntamento si svolgerà dal 20 al 21 ottobre a Bolzano in contemporanea con Hotel, Fiera internazionale specializzata per hotellerie e ristorazione. 100 produttori provenienti da 14 regioni italiane. Due giornate con oltre 300 etichette. Ingresso gratuito per i soci Ais Lombardia. Clicca qui |
|
|
Ais Lombardia protagonista a GourMarteAIS Lombardia partner di Promoberg per valorizzare l’enogastronomia lombarda a GourMarte, la kermesse bergamasca che andrà in scena dal 29 novembre al 1° dicembre 2014. Clicca qui |
|
|
Birra PanilL’Italia è il Paese delle eccellenze anche per quanto riguarda la birra, bevanda prodotta soprattutto con l’acqua; altri ingredienti, tuttavia, concorrono alla sua realizzazione: malto d’orzo, luppolo, lievito e il quinto elemento, ovvero il cuore, senza il quale la birra prodotta non è buona. Di Giovanni Bordin...clicca qui |
|
|
Sudafrica. Il Paese arcobalenoTitola così questa serata, ma non tutti sanno che, dopo la fine dell’apartheid, il Paese ha acquisito il soprannome di Rainbow Nation “nazione arcobaleno" ovvero nazione di persone multicolori. Di Anita Croci...clicca qui |
|
|
Ais Milano | Uscita didattica in Valpolicella“Il cielo è il tetto delle vigne”: cronaca di una giornata in Valpolicella. Per una giorno le divise grigie e blu sono sostituite da jeans e scarpe sportive… si va in Valpolicella alla scoperta delle cantine Begali e Allegrini. Di Sara Missaglia...clicca qui |
|
|
Claudia Marcarini e Valentina Vago - Bottega dell'Arte del VinoStorie diverse, stessa passione. Claudia e Valentina, della Bottega dell’Arte del Vino di Milano, sono diventate sommelier percorrendo strade diverse, l’una lasciando un lavoro in uno studio tecnico, l’altra cercando un’opportunità dopo la laurea. In entrambi in casi si è trattato di una scommessa vinta: fare di una passione il proprio lavoro. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
|
|