|
Sata per la biodiversità in viticoltura, dalle radici al BiopassUn banco di degustazione e un convegno all'insegna del biologico e della sostenibilità, organizzato da Sata Studio Agronomico, in collaborazione con Ais Lombardia. Appuntamento lunedì 27 marzo a Milano, presso l'Hotel Westin Palace. Ingresso gratuito per i Soci AIS e per gli operatori del settore. Clicca qui |
|
|
Viniplus di Lombardia - N° 12 Marzo 2017È in spedizione il nuovo numero della rivista di Ais Lombardia “Viniplus di Lombardia”. Su questo numero due speciali dedicati alle guide Viniplus 2017 e Vitae 2017, una lunga verticale di Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese, la prima parte dell'approfondimento sulla viticoltura bergamasca e la degustazione dei migliori Muscadet della Loira. E poi tutte le nostre consuete rubriche dedicate alla cucina, all'olio, alle birre, ai formaggi. Clicca qui |
|
|
I Grandi Atelier del Vino a VareseUn grande appuntamento di degustazione con 80 aziende italiane, ma anche produttori internazionali, Champagne e distillati. A Varese, domenica 26 marzo. Sconto biglietto ingresso per i Soci Ais. Clicca qui |
|
|
Ais Milano | La Loira in quattro incontriQuattro incontri per conoscere meglio una delle regioni vitivinicole più importanti della Francia. Mariano Francesconi, presidente di AIS Trentino, ci guiderà in questo mini viaggio, per 4 giovedì, a partire dal 20 aprile. Clicca qui |
|
|
La Bottiglieria Bulloni cerca barista-sommelierLa storica bottigliera Bulloni a Milano cerca un barista-sommelier da inserire all'interno del proprio organico. Clicca qui |
|
|
A Novara arriva Taste Alto PiemonteSabato 1 e domenica 2 aprile, presso le rinnovate sale del Castello Visconteo Sforzesco di Novara, la più grande manifestazione mai organizzata dedicata alle eccellenze vinicole dell’Alto Piemonte. Riduzione biglietto di ingresso per i Soci Ais. Seminari a cura di Ais Piemonte. Clicca qui |
|
|
Complimenti ai nuovi Sommelier di Ais BergamoMartedì 21 Febbraio, nello splendido paesaggio vitato franciacortino dell'azienda Berlucchi, è avvenuta la prima consegna diplomi del 2017. Protagonisti i NeoSommelier bergamaschi, accompagnati dalla Delegata Roberta Agnelli e dai Collaboratori Maurizio Beretta e Luigi Mascheretti. Clicca qui |
|
|
Sommelier lombardi vanno a concorsoLa buona prova offerta dalla rappresentanza dell'Associazione Italiana Sommelier Lombardia al recente Master Sangiovese lascia spazio alla possibilità di rinverdire una tradizione di campioni. Di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
|
|