Le origini del Malbec sono antiche e legate al suolo bordolese, dove ai tempi, si chiamava Cot o Noir de Pressac; con il trascorrere degli anni però questo vitigno abbandonò la zona di Bordeaux e si trasferì in Occitania, a Cahors, dove ancora oggi è ben presente.
Due imperdibili seminari, il 10 e 17 novembre, condotti da Armando Castagno per conoscere in profondità storia e vicende di due terroir che danno vita a vini splendidi e originali.
Un minicorso originale e un approfondimento su un territorio vitivinicolo che produce uno dei più grandi vini bianchi italiani, che ancora non ha presso il grande pubblico la fama che meriterebbe
Venerdì 12 novembre 2021 alle ore 21:00 vi aspettiamo presso lo spazio CernobbioShed per una serata alla scoperta dei Lambruschi, guidati da Giacomo Galliani e Andrea Russetti.
Impariamo le principali caratteristiche e differenze degli spumanti Lombardi attraverso la degustazione alla cieca di 6 referenze tra le più rappresentative della regione. Degustando alla cieca si allenano i sensi e si migliora la concentrazione, fondamentale per comprendere il vino senza influenze e preconcetti.
La rassegna di Paolo Massobrio e Marco Gatti torna al MiCo - Milano Convention Centre dal 6 all'8 novembre . Tema di quest'anno: il Gusto della Colleganza. Ingresso gratuito per i Soci AIS
Proseguono gli incontri della nuova stagione e in questa sessione i Degustatori sono stati coinvolti in una degustazione alla cieca di venti campioni provenienti dalla nostra regione e da altre zone d’Italia, con una punta di estero.
Terzo e ultimo appuntamento dedicato al Nord Piemonte, vasta area che da Carema arriva fino alla Val d’Ossola, terre di antiche tradizioni per lungo tempo sopite e oggi in deciso risveglio.
EVENTI
MILANO da Sabato 26 Febbraio 2022a Sabato 10 Settembre 2022 Master in Viticoltura - 18a edizione
CORSI
2° liv Pavia dal 17/05/2022al 07/07/2022
2° liv Milano dal 18/05/2022al 11/07/2022
2° liv Monza e BrianzaMonza dal 26/04/2022al 19/07/2022
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012