|
École de Champagne - Secondo LivelloContinua il percorso per conoscere tutti i segreti dello Champagne organizzato da Ais Milano. Nel secondo livello (partenza venerdì 11 febbraio), articolato in sei lezioni, si analizzeranno i territori e le più importanti Maison, senza tralasciare la storia e la legislazione...clicca qui |
|
|
Cavenago non solo vino per i sommelier lodigianiNon solo vino per la delegazione lodigiana dell'associazione Italiana sommelier(Ais) presieduta da Carlo Milani che ha organizzato una serata dedicata alla gastronomia ed ai vini della Spagna presso il ristorante l’Arsenale a Cavenago d’Adda con una importante appendice a carattere benefico visto che sono stati raccolti fondi destinati a finanziare l’attività di volontariato della Associazione Lodigiana Amici Oncologia (Alao ) di Lodi. Di Gianpiero Viotti (tratto dal Cittadino del 18 Dicembre 2010)...clicca qui |
|
|
Un grande incontro di vini a LuganoIl Ticino rappresenterà il luogo d'unione tra Italia, Svizzera e Slovenia. Merito di Gusto in Scena e di un centinaio di aziende vinicole che a Lugano, il 13 e il 14 Marzo, presenteranno i loro vini...clicca qui |
|
|
Valtellina, un decennio di assaggi dei grandi rossi da nebbiolo.La prima decade del nuovo millennio si è appena conclusa e già qualche bilancio è possibile. I vini delle vendemmie targate 2000 non sono ovviamente ancora tutti in commercio ed è possibile perciò tracciare una prima sommaria valutazione decennale partendo dal 1999 per arrivare al 2008. Di Natale Contini...clicca qui |
|
|
|
|