|
Ais Milano | La regione Marche racconta i suoi rossiLunedì 22 febbraio, una prima assoluta a Milano. Un grande banco di degustazione che celebra e onora lo straordinario lavoro nel mondo vitivinicolo di una regione, spesso considerata di secondo piano, ma che negli anni sta emergendo come grande protagonista sul palcoscenico del grande vino italiano. Clicca qui |
|
|
Ais Monza | L'Alto Adige di Wolfgang RaiferMercoledì 24 febbraio Wolfgang Rainer, direttore della cantina Colterenzio, sarò ospite della delegazione Ais di Monza e Brianza. 5 vini in degustazione. Clicca qui |
|
|
Tell Me Wine Intermediate B2Il corso, composto da sei lezioni, si focalizza sulla lingua inglese parlata (pronuncia e correttezza) e la comprensione, con un minimo riferimento alla scrittura. Partenza sabato 12 marzo 2016. Prenotazioni entro il 27 febbraio 2016. Clicca qui |
|
|
Il Caleidoscopico FianoAIS Milano incontra il Fiano di Avellino in una Master Class tenuta da Paolo De Cristoforo. Irpino autoctono, ci ha condotto attraverso una denominazione complessa e vasta, mostrandoci la grandezza del Fiano di Avellino tra terroir e annate. Di Andrea Marino...clicca qui |
|
|
Sicilia: custodi senza tempo di cultura millenariaGiuseppe Tasca, in un “duetto” vinicolo con Guido Invernizzi durante il 49° Congresso AIS Nazionale, racconta la storia e il futuro della sua azienda. In degustazione “Rosso del Conte” DOC Contea di Sclafani – riserva di nero d’Avola e perricone - nelle annate 2011, 2007, 2004, 1998 e 1979 e per finire una “Riserva del Conte” 2010. Di Giulia Cacopardo...clicca qui |
|
|
La grande sfida: Amarone Bertani Vs Sfursat 5 Stelle Nino NegriLa sfida Amarone contro Sfursat è andata in scena mercoledì 10 febbraio, nel prestigioso ristorante La Cantalupa Ristorante Da Vittorio dei tristellati fratelli Chicco e Bobo Cerea a Brusaporto, in provincia di Bergamo. A guidare il duello il campione pluripremiato Nicola Bonera, che dopo la degustazione comparativa delle annate 1999, 2004, 2005 e 2006, ha decretato unici vincitori della disfida, i tanti appassionati che hanno partecipato a quella che può essere ritenuta, senza ombra di dubbio, una serata eccezionale e irripetibile. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
È arrivato il Valtènesi Chiaretto 2015In occasione della presentazione del Valtènesi Chiaretto 2015 che si è svolta in contemporanea a Milano e Brescia venerdì 12 febbraio, la presentazione della denominazione e del millesimo a cura del Consorzio. Clicca qui |
|
|
Grandi relatori a Gusto in Scena 2016Cast d'eccezione all'VIII edizione di Gusto in Scena. Chef e Pasticceri si confronteranno in 16 Masterclass sul tema del congresso 2016. Clicca qui |
|
|
|
|