|
Artur Vaso è il Miglior Sommelier della Lombardia 2017Vince il concorso regionale il sommelier della delegazione Ais di Brescia. Al secondo posto Andrea Sala (Ais Milano) e al terzo Sara Lazzeri (Ais Sondrio). Il premio Targa Ais, riservato agli studenti degli Istituti Alberghieri, va a Jacopo Zanetti dell’Istituto Falcone di Gallarate (VA). Clicca qui |
|
|
Palmares - Miglior Sommelier di LombardiaL'elenco dei vincitori del titolo di Miglior Sommelier di Lombardia e del Concorso Targa Ais. Clicca qui |
|
|
Miglior Sommelier di Lombardia 2017. Il videoservizioLa VII Giornata della Cultura del Vino e dell'Olio incorona i due campioni dell'Associazione Italiana Sommelier di Lombardia: Artur Vaso e Jacopo Zanetti. Mandello del Lario (Lc), 13 maggio 2017. Di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
Cartoline da Mandello del LarioAlcune fotografie della VII Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio | Mandello del Lario | 13 maggio 2017. Credit foto: FotoGalbuseraOggiono. Clicca qui |
|
|
Una Fornace Di...Vino 2017. Appuntamento a IspraDomenica 21 maggio, torna Una Fornace Di...Vino, storico appuntamento giunto alla 15esima edizione, organizzato in collaborazione con la Delegazione di AIS Varese. Un tour enologico di 30 vini provenienti da tutte le regioni d’Italia. Clicca qui |
|
|
Friulano, malvasia istriana e ribolla gialla: approfondimento con i vini bianchi del Friuli-Venezia GiuliaIl percorso di studio dei Degustatori lombardi fa tappa da Selva Capuzza, ai piedi della Torre di San Martino della Battaglia, per una sessione di degustazione di vini bianchi del Friuli-Venezia Giulia. Di Carolina Selva...clicca qui |
|
|
Con i sommelier a scuola di vinoIl progetto scuole dell'Associazione Italiana Sommelier di Lombardia si arricchisce di una nuova pagina: il vino fatto dagli studenti di alcuni Istituti Alberghieri. Santa Maria della Versa (Pavia). Di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
Ermes Fusari - Drink ShopLa storia di una famiglia che ha investito nel proprio territorio, creduto nelle proprie forze e dato vita a una realtà in cui i valori sono al centro di tutto. Ermes Fusari, socio AIS da 30 anni. "Il mondo del vino? E' cambiato, e in meglio". Di Anna Basile...clicca qui |
|
|
Ricettario tradizionale di Voghera e dell’Oltrepò PaveseUn ricettario non si legge tutto d’un fiato. Un ricettario lo consulti, lo metti via, lo usi di nuovo per rinnovare la memoria, per stupire gli amici, per avere un’idea quando l’idea non c’è. Di Céline Dissard Laroche...clicca qui |
|
|
|
|