|
52° anniversario AIS - Banco di degustazioneIl 6 luglio 2017 festeggiamo insieme il 52° anniversario della nascita dell'Associazione Italiana Sommelier. A partire dalle ore 16.00 un grande banco di assaggio e alle 18.30 l'ormai tradizionale taglio della torta. Più di 90 aziende provenienti da tutta Italia hanno già aderito. Clicca qui |
|
|
Ais Como | Civiltà del vino sul lago di ComoGiovedì 29 giugno, serata di approfondimento legata alla storia della vite sul Lario con il libro del Prof. Leo Miglio e due interventi speciali a cura del Prof. Mario Fregoni e del nostro Delegato Giorgio Rinaldi. Clicca qui |
|
|
Saluti d’estate. AIS Lecco in rosa e viva le donneVenerdì 14 luglio torna l'oramai tradizionale appuntamento di AIS Lecco prima della pausa estiva. Quest'anno un banco di degustazione dedicato alle eccellenze rosé, italiane ed estere presso cascina “Galbusera Nera”, sede storica dell'Azienda "La Costa" nel Parco del Curone. Clicca qui |
|
|
Lecco, sommelier delle Terre LarianeLa delegazione di un territorio cerniera tra vari mondi lombardi: Valtellina, Brianza, Bergamo, Lago di Como. La delegazione lecchese dell'Associazione Italiana Sommelier in un territorio che torna alla sua identità agricola: vino e non solo. Di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
Milano, LucaniaUn grande successo il banco d'assaggio delle eccellenze lucane che si è tenuto a Milano lunedì 12 giugno. Un gemellaggio alla presenza di due presidenti, quello della Regione Basilicata e quello dell'Ais. Di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
Magenta, la battaglia dei viniL'evento enologico che richiama la famosa battaglia della Seconda Guerra d'Indipendenza è solo uno degli eventi che segnano il seguito del presidio di Ais Lombardia nella zona del Ticino. Di Simone Savoia...Clicca qui |
|
|
A Lecce il primo sommelier non vedente d'ItaliaIl diploma nei giorni scorsi presso la delegazione AIS di Lecce dopo aver superato l’esame di qualificazione come tutti gli altri colleghi. Grande la commozione della commissione di valutazione e degli amici. Antonio Tramecere: “Grazie alla collaborazione di mia moglie e ad apposito team di esperti AIS ho potuto studiare e sostenere la prova scritta”. Clicca qui |
|
|
Maremma che vini!Tanti vitigni internazionali che si affiancano a molte varietà autoctone. È la Maremma del vino, un territorio dalle grandi potenzialità e con ottime prospettive di sviluppo e che si è presentato durante la seconda edizione della manifestazione "Maremmachevini". Luca Pollini. "Soddisfatti e fiduciosi". Di Paolo Valente...Clicca qui |
|
|
Enoteca-Wine Bar in Svizzera cerca Junior SommelierEnoteca1620, situata in Svizzera ad Andermatt, cerca Junior Sommelier che abbia completato i tre livelli per iniziale contratto stagionale e poi definitivo inserimento. Clicca qui |
|
|
|
|