La Guida Viniplus 2019 è on line! Collegati a www.viniplus.wine, registrati e consultala gratuitamente
Martedì 18 dicembre ultimo appuntamento dell'anno per la Delegazione AIS di Bergamo con una degustazione di vini del territorio bergamasco guidata da Guido Invernizzi e un banco di assaggio
Ogni anno la delegazione AIS di Mantova propone ai corsisti del primo livello e agli appassionati una visita in Franciacorta alla scoperta del Metodo Classico. Per comprendere meglio questa tecnica di spumantizzazione e i suoi segreti abbiamo visitato due prestigiose cantine: Bellavista e il Mosnel
Qual è la prima cosa che viene in mente quando risuona il nome Pantelleria? Un appassionato di viaggi risponderà pensando alla bellezza del suo mare e del suo vulcano mentre, più probabilmente, un cultore di vini indirizzerà la mente all’omonimo passito, uno dei più conosciuti in Italia
Torna il Master sulla Borgogna ideato e condotto da Armando Castagno. 12 incontri a partire da mercoledì 27 febbraio e grandi vini in degustazione
«Il mio carso è duro e buono. Ogni suo filo d’erba ha spaccato la roccia per spuntare, ogni suo fiore ha bevuto l’arsura per aprirsi». Così scriveva, oltre un secolo fa, lo scrittore irredentista triestino Scipio Slataper. E con queste parole Giulia Gavagnin ci prende per mano, al principio di questo appuntamento di Vinovagando, per portarci a spasso attraverso una «terra di pietra»
Ristorante gourmet di Rovato (BS), cerca responsabile di sala che abbia frequentato i corsi per sommelier AIS
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012