Gli ulivi hanno trovato un habitat ideale intorno ai laghi di Como, d'Iseo e di Garda e dai suoi frutti si ricavano alcuni degli oli extravergini di oliva più eleganti e prestigiosi d'Italia. Delle due Dop presenti in Lombardia, delle loro caratteristiche e degli abbinamenti a tavola ce ne parla Paola Marcone, sommelier, degustatore e relatore di AIS Lombardia.
Nel cremonese la produzione di salame ha origini antichissime ed è legata alla presenza di allevamenti suini in Pianura Padana. A parlarci di Salame Cremona, IGP dal 2007, della tecnica di produzione e degli abbinamenti a tavola, vino incluso, è Davide Terletti, sommelier e degustatore AIS Lombardia.
È il vitigno più coltivato al mondo e a Bordeaux ha trovato il suo terroir d'elezione. Con Artur Vaso, miglior sommelier di Lombardia 2017, andiamo alla scoperta del cabernet sauvignon all'interno di un excursus che prende in considerazione anche la Lombardia.
Quarto appuntamento dell’iniziativa Annessi e Connessi di AIS Lombardia con Guido Invernizzi, in un viaggio attraverso luoghi, vitigni e vini della Campania.
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012