|
Ais Brescia | Alla scoperta del Marzemino BrescianoSette aziende, sette vini, sette Marzemino. Lunedì 25 gennaio 2016, in collaborazione con il Consorzio Montenetto, una serata per conoscere e approfondire la conoscenza del Marzemino Bresciano. Clicca qui |
|
|
Live Wine 2016. Il Salone Internazionale del Vino Artigianale di MilanoSabato 5, domenica 6 e lunedì 7 marzo torna l’evento più importante dedicato ai vini artigianali e naturali a Milano. Live Wine torna al Palazzo del Ghiaccio. In collaborazione con la storica manifestazione Vini di Vignaioli - Vins de Vignerons di Fornovo e con l'Associazione Italiana Sommelier Lombardia. Clicca qui |
|
|
Premio Ais Varese 2015. I premiatiDomenica 22 novembre si è svolta la V edizione del Premio Ais Varese. Osteria del Sass, Enoteca Bar Franco e Rosa del Golfo i premiati. Durante l'evento sono stati consegnati anche gli attestati di fedeltà ai Soci della Delegazione che hanno tagliato il traguardo dei 10 e 20 anni. Clicca qui |
|
|
Quando il Chianti Classico si ferma a BergamoUn eccezionale seminario con dieci Chianti Classico Riserva in degustazione, condotto magistralmente da Massimo Castellani, delegato di AIS Firenze e voluto fortemente dalla delegata di AIS Bergamo, Roberta Agnelli. Il seminario, promosso dal Consorzio del Chianti Classico, si è tenuto venerdì 27 novembre presso la Locanda della Corte di Alzano Lombardo, che ha servito per l'occasione il "Risotto con Carbonada di bue e crema di Strachitund, piatto vincitore del "Trofeo Salera 2015". Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Formaggi di Lombardia | Silter DopIl mondo dei formaggi è un ambito privilegiato attraverso il quale conoscere, insieme alle caratteristiche organolettiche dei prodotti, la storia e la geografia dei territori di origine. Il legame strettissimo che unisce ambiente, popolazioni e produzioni assume evidenza e valore particolare per il Silter dop. Di Beppe Casolo...clicca qui |
|
|
|
|