|
Il Buttafuoco Storico festeggia i suoi 20 anniDa semplice Club a vero Consorzio. Sono passati 20 anni dal 7 febbraio del 1996. Una giornata per ricordare, discutere, degustare e...festeggiare! Appuntamento domenica 7 febbraio a Santa Maria della Versa presso il Ristorante Sasseo. Tra i presenti anche il sommelier Luisito Perazzo, Campione d'Italia nel 2005. Clicca qui |
|
|
Ais Bergamo | La Grande Sfida. Amarone vs SforzatoMercoledì 10 febbraio, una degustazione unica, in un luogo unico. Quattro annate (1999, 2004, 2005, 2006) di Amarone Classico Bertani e Sforzato 5 Stelle Nino Negri, la guida di Nicola Bonera, la cucina di Chicco e Bobo Cerea. Clicca qui |
|
|
Ais Como | Vini Tommasi. La forza della famigliaGiovedì 11 febbraio Ais Como organizza una degustazione dei vini dell'azienda Tommasi con la presenza di Piergiorgio Tommasi. Presso l'Associazione Cometa ripercorreremo alcuni momenti che hanno fatto la storia di questa splendida famiglia che ha contribuito fortemente ad un'altra bella storia, quella della Valpolicella. Clicca qui |
|
|
Ais Varese | Verticale Lungarotti Rubesco Torgiano Rosso RiservaSei annate (1973, 1974, 1975, 1978, 1980, 1981) per ripercorrere la storia di un grande vino dell'enologia italiana. Lungarotti Rubesco Torgiano Rosso Riserva. Appuntamento con Ais Varese ad Azzate (Va), sabato 13 febbraio, con Ivano Antonini. Clicca qui |
|
|
Ais Milano | Presentazione del libro di Riccardo CotarellaTorna finalmente a Milano Riccardo Cotarella per presentare il suo nuovo libro dal titolo: "A passo d'uomo nelle terre del vino". Appuntamento giovedì 13 febbraio a Milano: il libro e una degustazione con 13 vini emblematici del suo lavoro. Clicca qui |
|
|
Ais Milano | Master in Vini DolciDue incontri (sabato 20 febbraio e sabato 5 marzo) per conoscere approfonditamente l'affascinante mondo dei vini dolci con un grande relatore di Ais Lombardia: Nicola Bonera. Clicca qui |
|
|
Cercasi Sommelier a MilanoChiù Gustosità Italiane, bottega enogastronomica con annesso bistrot e wine-bar a Milano, cerca un sommelier da inserire nel proprio organico. Clicca qui |
|
|
Perla del Garda, il Lugana in ogni sua espressioneDurante il Congresso AIS 2015 abbiamo intervistato Giovanna Prandini, titolare dell’azienda Perla del Garda. Potete trovare lei, la sua passione, il suo sorriso e soprattutto i suoi vini, nello splendido scenario del lago Benaco, a Lonato del Garda. Di Laura Zaninelli...clicca qui |
|
|
Lugana: le cristalline suggestioni del riverbero lacustreNicola Bonera presenta alle degustazioni del Congresso AIS 2015 il Lugana di Franco e Ambra Tiraboschi; ci lasciamo condurre da una sorprendete verticale di un vino lombardo-veneto che dai tempi di Catullo è una vera eccellenza del nostro territorio. Di Laura Zaninelli...clicca qui |
|
|
|
|