|
VINIPLUS 2010 - Carta dei Vini di LombardiaIl nuovo concorso riservato alla ristorazione lombarda, fortemente sostenuto dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lombardia per promuovere la conoscenza dei Vini di Lombardia...clicca qui
|
|
|
L'Arcante N°11E' in uscita il nuovo numero de l'Arcante. Approfondimenti sulla presentazione della Guida Viniplus 2010 e sul concorso "Etichetta in cerca di ...autore che quest'anno vestirà la Riserva del Sommelier". Ed ancora il cabernet franc, la mappa dei cru del Barolo e tanto altro...clicca qui |
|
|
AIS Lombardia a fianco dell’Accademia delle Belle Arti di Brera a sostegno dell’Abruzzo Venerdì 11 dicembre alle ore 17.00 nel Salone Napoleonico dell'Accademia di Belle Arti di Brera verrà organizzata dagli Amici dell'Accademia di Brera un'estrazione benefica i cui proventi verranno devoluti a favore della ricostruzione dell'Accademia di Belle Arti de L'Aquila...clicca qui |
|
|
I ribelli della birraL’apertura, nell’ormai lontano 1996, del brewpub Lambrate è stata la prima pietra della rivoluzione artigianale nel capoluogo lombardo. Un “gioco” che è diventato un lavoro e che ha cambiato, in città, l’idea della “buona birra” di Maurizio Maestrelli…
clicca qui |
|
|
Le 66 vendemmie di OrnellaiaL’entrata del Masseto, il Petrus italiano secondo Wine Spectator, nella Place di Bordeaux. Viaggio all'interno di una delle cantine italiane più famose al mondo. Di Camilla Guiggi...clicca qui
|
|
|
Il vincitore di Gusto Sia: Ristorante Corte FrancescoLa loro performance all’ultimo concorso Gusto-Sia era stata da manuale. Con questi presupporti e con la curiosità di sapere come procedeva la scelta operata fin dall’apertura, quella cioè di servire i vini proponendoli ad un prezzo ricaricato di soli 5 euro su quello d’acquisto, siamo a andati a trovarli nella campagna bresciana. Di Elio Ghisalberti...clicca qui
|
|
|
Claudio Sadler. L’organizzazione prima di tuttoL'incontro con Claudio Sadler, poliedrico chef protagonista della scena milanese. "Ho una visione aperta e non mi è mai piaciuto rinchiudermi nella mia cucina. Ho sempre cercato le sfide all’esterno del mio ristorante". Di Alessandro Franceschini...clicca qui
|
|
|
|
|