|
Viniplus 2014. Il meglio della produzione vitivinicola lombardaVenerdì 29 novembre è stata presentata la nona edizione della Guida Viniplus di Lombardia. Una fotografia delle migliori eccellenze vitivinicole lombarda. Le considerazioni di Fiorenzo Detti, Antonello Maietta, Luigi Bortolotti, Sebastiano Baldinu, Roberto Gerbino, Manuele Biava, Hosam Eldin Abou Eleyoun e Fabrizio Sala, sottosegretario Expo 2015. Di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
Viniplus 2014. I numeri, il metodo e i riconoscimentiNumeri, metodo e riconoscimenti della nuova Guida Viniplus di Lombardia. Cresce anche per questa nona edizione il numero delle aziende partecipanti, che raggiungono, con 250 adesioni, il massimo storico. La Guida Viniplus 2014 è scaricabile da App Store per essere consultata in qualsiasi istante attraverso iPhone, iPad e iPod Touch. Clicca qui |
|
|
Viniplus 2014. Le immaginiMilano|29 novembre 2013 - Le immagini della presentazione della Guida Viniplus di Lombardia 2014. Foto di Lorenzo Iorino. Clicca qui |
|
|
La Lombadia sfiora la vittoriaLa partecipazione di Ais Lombardia al concorso "Miglior Sommelier d'Italia 2013" e alla riunione dei Delegati Nazionali. Di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
Manzoni Derby Cabaret. Quarto appuntamento il 15 dicembreDomenica 15 dicembre quarto appuntamento con il Manzoni Derby Cabaret Dinner, Wine & Show. Cantine ospite: Bucci (Marche) e Ceratti (Calabria). Prezzo speciale riservato ai soci AIS Lombardia. Clicca qui |
|
|
Taurasi Riserva di Mastroberardino. AIS Monza alla scoperta del carattere della montagna irpinaAccade sempre, ma a volte accade un po' di più, che il vino rispecchi non solo la terra di origine ma anche gli uomini che l'hanno fatto nascere e crescere. Che la personalità, il modo di fare dei suoi "padri" si ritrovi nel bicchiere. Forse è solo una suggestione ma nella verticale guidata dall'enologo di Mastroberardino, Massimo di Renzo, abbiamo ritrovato una bella corrispondenza tra il suo modo di fare e il vino. Di Paola Brambillasca...clicca qui |
|
|
Chablisien e Mâconnais “Gli estremi si toccano”L’instancabile Samuel Cogliati ci porta nuovamente nella sua terra prediletta, la Francia, questa volta alla scoperta dei vini bianchi di due “cenerentole” della Borgogna: Chablisien e Mâconnais. Di Gabriele Merlo...clicca qui |
|
|
|
|