Un viaggio nel tempo, a partire dalla nascita dell’Associazione Italiana Sommelier, per conoscere annate ed eventi che hanno accompagnato il nostro percorso di storia associativa. Dodici momenti da conoscere e approfondire insieme a Nicola Bonera
Aggiornamento del 23 maggio 2021. Siamo felici di annunciarvi che a breve tutte le attività di AIS Lombardia riprenderanno in presenza in tutte le Delegazioni, nel pieno rispetto dei Protocolli di Sicurezza anti Covid-19
Continua il racconto dell’incontro prenatalizio della rassegna Annessi e Connessi dedicato alle bollicine lombarde. Questa volta ci spostiamo a levante, al confine con il Veneto, insieme alle puntuali spiegazioni di Artur Vaso.
Quale bevanda abbinare a delle praline di cioccolato artigianale di altissima qualità? Lo abbiamo chiesto a Luisito Perazzo, complice una degustazione di 9 cioccolatini ripieni realizzati da una delle pasticciere più talentuose d’Italia, specializzata in cioccolateria.
Un'identità ben distinta dalle vicine Langhe del Barolo e del Barbaresco, un legame antico sia con l'arneis che con il nebbiolo, la presenza di un territorio ricco di sfaccettature e differenti cru.
Dopo un anno molto difficile, il 2021 è iniziato con il divieto all’asporto dopo le 18.00 per le enoteche. Andrea Terraneo: “Un errore del DPCM da risolvere il prima possibile”. Nel 2020 male la mescita e la distribuzione all’horeca, il delivery ha in parte tamponato le perdite.
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012