È iniziata la campagna di rinnovo delle iscrizioni all'Associazione Italiana Sommelier per il 2020. Se vuoi diventare anche un "Socio Sostenitore AIS Lombardia" puoi effettuare un versamento libero decidendo tu quanto versare
Lunedì 16 dicembre si terrà presso l'Università Statale di Milano un interessante incontro dal titolo "Viticulture Innovation" promosso dal progetto Life Vitisom. Partecipazione gratuita
Guido Invernizzi ci ha guidato in un viaggio virtuale attraverso i territori vitivinicoli dell'Argentina e dei suoi vini
“Storie di Vigna” si avvia a concludere un 2019 ricco di eventi spostandosi sui colli bergamaschi della Val San Martino, nel comune di Pontida, per conoscere il terroir, i vini e i titolari di Tosca, una giovane ma già affermata azienda situata nel lembo più estremo della DOC Valcalepio
Gabriele Merlo ci ha guidato alla scoperta della gastronomia e dei vini di qualità dell'Abruzzo.
Una serata fra le più belle della stagione di AIS Milano, con la guida di Armando Castagno nella duplice veste di storico dell’Arte e relatore AIS, ha visto il vino giocare da comprimario accompagnando le molteplici e sorprendenti declinazioni del Futurismo.
Non solo poesia o letteratura. Come il vino, il Futurismo è inclusione: allagare e dilagare, tra pensieri e il quotidiano. Filosofie che sono al tempo stesso credo e comportamenti agiti. Futurismo State of Mind and Life.
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012