|
W.M.I. - Sommelier al lavoro. Cosa si deve sapere?Il seminario, articolato in 10 incontri, tratta tutti gli argomenti inerenti il lavoro del sommelier professionista, il suo inserimento nel più ampio contesto del servizio di sala e tutte le problematiche relative al rapporto con la clientela. Clicca qui |
|
|
Ais Monza. Bitto e Sforzato in verticale il 20 gennaioUna fantastica degustazione di Bitto (annate 2014, 2010, 2008 e 2005) e Sforzato (annate 2008, 2006, 2000 e 1999) con la presenza di Paolo Ciapparelli e Stefano Nera. Clicca qui |
|
|
Brunello e Chianti. Due seminari targati Ais Sondrio con Massimo CastellaniMartedì 3 e mercoledì 4 febbraio, Ais Sondrio organizza due serate condotte da Massimo Castellani, delegato Ais di Firenze, per conoscere in profondità due denominazioni toscane di riferimento: Brunello di Montalcino e Chianti Classico, nella versione Riserva. Clicca qui |
|
|
Vini della Rioja di Lòpez De HerediaUna grande serata, organizzata dalla Delegazione Ais di Lecco, con una delle aziende di riferimento della Rioja: Lopez de Heredia - Vina Tondonia. Una realtà storica, una degustazione di grandi vini, difficilmente reperibili nelle enoteche italiane. Venerdì 6 febbraio 2015. Clicca qui |
|
|
Innovazione e cambiamento climatico. Angelo Gaja, il signore di BarbarescoLa delegazione Ais di Cremona e Lodi lunedì 23 febbraio avrà il grande piacere di ospitare uno dei personaggi del mondo del vino italiano che più l'hanno portato al successo nel mondo. Angelo Gaja sarà il conduttore di una conferenza dal titolo "Innovazione e cambiamento climatico". A seguire “Walk around tasting”, un viaggio sensoriale alla scoperta di vini della cantina Gaja e di Gaja Distribuzione. Clicca qui |
|
|
Milena Pepe. Identità fiamminga e cuore veraceDal Belgio a Luogosano. Giovane ma determinata, Milena Pepe è amministratrice ed enologa della Tenuta Cavalier Pepe. L'intervista di Gabriele Merlo...clicca qui |
|
|
Il Lugana vara il 2015 a bordo di Azimut-BenettiGrazie a una collaborazione con il gruppo leader mondiale nello yachting, il Consorzio si presenta al Salone nautico di Düsseldorf. Il 70% dell’export del più famoso bianco del Garda va in Germania. Clicca qui |
|
|
|
|