|
Ais Brescia | Ostriche e MuscadetGiovedì 14 settembre, Ais Brescia approfondisce un abbinamento classico e tradizionale come quello che vede insieme il Muscadet e le ostriche. 5 ostriche e 5 Muscadet, giovedì 14 settembre presso la sede di Ais Brescia. Clicca qui |
|
|
Ais Bergamo | Questo è il passito!Venerdì 8 settembre, in concomitanza con la 12° Edizione della Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi, Ais Bergamo organizza una serata con il passito bergamasco con la conduzione degli enologi Roberto Ravelli e Paolo Zadra. Clicca qui |
|
|
Ais Milano | Il Rodano in tre incontriTre incontri, 18 grandi vini. A ottobre, a partire da giovedì 12, Massimo Castellani, sommelier e delegato Ais di Firenze, condurrà a Milano un seminario dedicato al Rodano. Clicca qui |
|
|
Ais Milano | Master La ToscanaSfaccettature e caratteri locali, varietà di uva e stili produttivi, elementi climatologici e di terroir. Da mercoledì 25 ottobre, 10 incontri per conoscere approfonditamente la Toscana del vino con Armando Castagno. Clicca qui |
|
|
Cercasi due Sommelier a MilanoPrestigiosa attività commerciale composta da un reparto enoteca e da un bistrot, con sede in centro a Milano, cerca due nuove figure professionali da inserire all’interno del proprio organico con contratto di lavoro full-time 40 ore settimanali su turni 6 giorni su 7. Clicca qui |
|
|
Cercasi Sommelier in FranciacortaRistorante di pregio cerca sommelier da inserire nel proprio organico. Possibilità di assunzione a tempo indeterminato. Clicca qui |
|
|
Valtènesi, 41° edizione della Fiera di Puegnago del GardaDal 26 al 28 agosto ritorna la storica manifestazione che celebra e promuove i vini rossi a base groppello della Valtènesi. Quest'anno la novità del nuovo Premio Rosso dell'Anno dedicato alla memoria di Sante Bonomo, ex presidente del Consorzio locale. Clicca qui |
|
|
|
|