|
Ais Milano | Autoctoni, la nostra identitàLunedì 30 gennaio Ais Milano, in collaborazione con Luxurywines, presenta una serie di produttori di eccellenza di vini autoctoni italiani. Banco di degustazione dalle 15.30 alle 20.30 presso l'Hotel Westin Palace. Evento riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale. Clicca qui |
|
|
Ais Cremona-Lodi | In memoria di TachisMercoledì 1 febbraio la Delegazione Ais di Cremona-Lodi ricorderà in una serata speciale Giacomo Tachis, l'uomo che inventò il Sassicaia e molti altri vini leggendari. Ospite e relatrice della serata sarà l'enologa Graziana Grassini che ha raccolto la sua eredità. Cinque grandi vini in degustazione. Clicca qui |
|
|
Le altre bollicine francesi, i CrémantIl termine Crémant, fino al 31 agosto 1994, indicava gli Champagne elaborati in modo da sviluppare meno anidride carbonica, quindi con una spuma più delicata. Oggi si utilizza in più ambiti ed in varie denominazioni. Di Giovanni Bordin...clicca qui |
|
|
Vino e terroir. Degustatori AIS Lombardia in FranciacortaNon si ferma il percorso di formazione dei Degustatori lombardi. Lo scorso 5 novembre in Franciacorta, presso l’accogliente sede dell’azienda Villa Crespia, il tema dell'incontro è stato "Vino e Terroir". Di Francesco Albertini...clicca qui |
|
|
Vini da scoprire. Rizzari, Castagno e Gravina«Grazie per averci definiti i migliori scrittori d'Italia, anche se mi sembra un po' limitativo questo. Io direi forse d'Europa, o anche dell'emisfero boreale». L'irresistibile apertura di Fabio Rizzari fa subito capire al pubblico che non potrà trattarsi di una serata qualunque. Di Marco Agnelli...clicca qui |
|
|
|
|