‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
Ais Lombardia
L'Editoriale del Presidente

NEWS 05 settembre 2025

L'Editoriale del Presidente

di Hosam Eldin Abou Eleyoun

Care colleghe, cari colleghi, fra pochi giorni ci ritroveremo, con lo stesso amore per il vino di sempre. Settembre segna ogni anno un nuovo inizio, ma anche un ritorno: il ritorno a quella passione che ci unisce, alla voglia di imparare, di condividere, di emozionarci.

alt_text
Viniplus n. 28 di MAGGIO 2025
Progetto Alba Vitae. AIS Lombardia consegna il suo contributo a Fondazione Arché

NEWS 05 settembre 2025

Progetto Alba Vitae. AIS Lombardia consegna il suo contributo a Fondazione Arché

di Redazione

Un assegno da 5500 euro per sostenere la ristrutturazione di una delle due comunità di Milano, Casa Adriana, situata nel quartiere Quarto Oggiaro all’interno del progetto “Sentirsi a casa”

Milano Green Week: il 20 settembre c’è anche AIS Lombardia al Museo Botanico Aurelia Josz

NEWS 02 settembre 2025

Milano Green Week: il 20 settembre c’è anche AIS Lombardia al Museo Botanico Aurelia Josz

di Redazione

Laboratori, installazioni e un brindisi con vini e formaggi per celebrare i dieci anni del Museo. Una giornata di festa tra natura, arte e degustazioni che vedrà protagonista anche la nostra Associazione.

Alla scoperta dei vini della Galizia

RACCONTI DALLE DELEGAZIONI 25 agosto 2025

Alla scoperta dei vini della Galizia

di Daniela Recalcati

La Galizia, contrariamente alle zone vitivinicole più conosciute, non vive di turismo enogastronomico, anche se negli ultimi vent’anni ha raggiunto una buona riconoscibilità dal punto di vista enologico. I sei calici degustati nella serata, sotto la guida esperta ed entusiasta di Stefano Berzi, hanno sicuramente acceso la curiosità e il desiderio di esplorare in prima persona questo territorio vitivinicolo.

Philipponnat: una storia di Champagne lunga cinque secoli

RACCONTI DALLE DELEGAZIONI 26 agosto 2025

Philipponnat: una storia di Champagne lunga cinque secoli

di Maria Luisa Costa

Un viaggio nell’eccellenza, dove ogni calice riflette la passione di generazioni e il carattere inconfondibile di un terroir unico. Il sommelier Luisito Perazzo ha approfondito storia e caratteristiche di una delle maison più longeve della Champagne

L’Etna – Prima parte

RACCONTI DALLE DELEGAZIONI 01 settembre 2025

L’Etna – Prima parte

di Sara Passerini

Il fascino e il talento dell’Etna raccontati da Giorgio Fogliani in due serate e attraverso tredici calici.

L’Etna – Seconda parte

RACCONTI DALLE DELEGAZIONI 03 settembre 2025

L’Etna – Seconda parte

di Sara Passerini

Il fascino e il talento dell’Etna raccontati da Giorgio Fogliani in due serate e attraverso tredici calici.

Tutti i corsi di 1°, 2° e 3° livello di Ais Lombardia
Dazi e vino. Quale impatto su costi, gestione della produzione e indirizzi politici?

ATTUALITÀ 28 agosto 2025

Dazi e vino. Quale impatto su costi, gestione della produzione e indirizzi politici?

di Paola Marcone

Aumento dei prezzi a scaffale, riduzione di rese e stoccaggi, stop ai discussi “health warnings” in etichetta. Le prime conseguenze dell’accordo sui dazi tra Unione Europea e USA.

Il vino italiano e le indicazioni geografiche: un lungo viaggio normativo

DIRITTO DIVINO 05 settembre 2025

Il vino italiano e le indicazioni geografiche: un lungo viaggio normativo

di Paola Marcone

60 anni di attività di AIS, 61 anni tra l’entrata in vigore, nel 1963, della normativa che regolamenta le DOC e il 2024, anno dell’ultimo Regolamento dell’Unione Europea sulle indicazioni geografiche

La cucina indiana

NON SOLO VINO 03 settembre 2025

La cucina indiana

di Paolo Valente

L’India è il Paese più popoloso al mondo con quasi un miliardo e mezzo di abitanti e la sua cucina è la sintesi delle numerosissime culture, tradizioni, religioni e ceti sociali che convivono in un territorio grande tre milioni e trecentomila chilometri quadrati

Il vino e le sfide della comunicazione tra piattaforme digitali e cambiamenti tecnologici

VINO E TECNOLOGIA 04 settembre 2025

Il vino e le sfide della comunicazione tra piattaforme digitali e cambiamenti tecnologici

di Raffaele Cumani

Quali saranno i trend nel settore dei media che avranno un inevitabile impatto anche per chi opera nel mondo del vino? I dati e gli spunti del report del Reuters Institut

Oltrepò: Terra di Pinot Nero

NEWS DAI CONSORZI LOMBARDI 29 agosto 2025

Oltrepò: Terra di Pinot Nero

di Redazione

Il 21 e 22 settembre nel borgo di Golferenzo la quinta edizione dell'evento dedicato quest'anno al Metodo Classico DOCG. Banco di assaggio con 28 cantine del territorio. Sconto per i soci AIS

Scollinando in vendemmia: tra le vigne del Buttafuoco Storico

NEWS 05 settembre 2025

Scollinando in vendemmia: tra le vigne del Buttafuoco Storico

di Redazione

Domenica 14 settembre il Club del Buttafuoco Storico apre le porte delle cantine dei soci ai visitatori con una giornata di degustazioni, passeggiate tra i filari e piatti della tradizione

Gli incontri di formazione organizzati dalle delegazioni