|
|
EVENTI 13 giugno 2025
AnnIverSary60 - Banco di degustazione
Lunedì 7 luglio, in occasione del 60° anniversario della nascita dell’Associazione Italiana Sommelier, si terrà a Milano un grande banco di assaggio presso l'Hotel The Westin Palace.
|
|
|
|
|
RACCONTI DALLE DELEGAZIONI 23 giugno 2025
Viaggio nel Pavese: terra del gusto tra vini e salumi
di Danilo Pasquale Marotta
Ci sono serate che superano la semplice degustazione. Che diventano racconto, immersione e viaggio. AIS Milano ha messo in scena un omaggio appassionato alla tradizione enogastronomica della provincia di Pavia.
|
|
|
RACCONTI DALLE DELEGAZIONI 24 giugno 2025
Borgogna Bianca
di Manuela Basaglia
Nel secondo appuntamento dedicato alla Borgogna, Ivano Antonini ha portato i partecipanti alla scoperta dei vitigni e dei vini bianchi di questa zona di eccellenza.
|
|
|
|
DEGUSTATORI AIS LOMBARDIA 25 giugno 2025
I “Vini del Mediterraneo”, aggiornamento tra Spagna, Sardegna e Grecia
di Federico Cottone
Focus di approfondimento sul tema della mediterraneità per il gruppo degustatori di AIS Lombardia, ospiti dell’azienda Antica Fratta in Franciacorta. Nei bicchieri Metodo Classico e vini rossi, da quelle greci a quelli spagnoli, passando per il Cannonau di Sardegna
|
|
|
RACCONTI DALLE DELEGAZIONI 26 giugno 2025
Geantet-Pansiot. Gevrey Chambertin
di Rocco Brucoli
La rassegna “A tu per tu con il produttore” di AIS Monza e Brianza ci porta ancora una volta in Borgogna, a fare la conoscenza con il produttore Geantet-Pansiot, rappresentato da Erwann Boivin, responsabile commerciale del Domaine. Ad accompagnare la degustazione e fare da interprete Altai Garin.
|
|
|
|
RACCONTI DALLE DELEGAZIONI 27 giugno 2025
Viaggio sensoriale tra i terroir di Sancerre
di Alessandro Gaboardi
AIS Como ha proposto un approfondimento sulla relazione tra terroir e identità del vino a Sancerre. Un viaggio affascinante condotto da Samuel Cogliati Gorlier
|
|
|
RACCONTI DALLE DELEGAZIONI 27 giugno 2025
L’Italia e lo chardonnay: una lunga storia d’amore
di Angela Amoroso
È in fase di svolgimento presso la sede di AIS Brescia il master su uno dei vitigni a bacca bianca più diffuso, presente in tutto il Mondo: lo chardonnay. Al timone di queste tre serate speciali c’è Nicola Bonera, capace di offrire sempre numerosi spunti di riflessione. Nel corso della seconda serata il focus è stato sulle migliori espressioni italiane.
|
|
|
|
|
|
|
L'AROMATICO ITALIANO 23 giugno 2025
Bukkuram per sempre
di Massimo Zanichelli
Assaggiando un Passito di Pantelleria del 2014, in ricordo Sebastiano De Bartoli.
|
|
|
DEGUSTANDO 24 giugno 2025
«Non chiamatelo Prosecco». La scelta di Col Vetoraz
di Sara Missaglia
«Produciamo ciò che siamo: solo Valdobbiadene DOCG». Le ragioni di una scelta fatta nel nome dell’identità territoriale. A Milano un incontro di degustazione insieme al caviale veneto di Caviar Giaveri
|
|
|
|
ATTUALITÀ 26 giugno 2025
Lungarotti e il nuovo approccio stilistico
di Barbara Giglioli
Meno estrazione, più bevibilità. Rubesco e Torre di Giano, vini simbolo dell’azienda umbra, sono al centro di un progetto di rinnovamento. Chiara Lungarotti: «abbiamo capito che era il momento di cambiare passo»
|
|
|
NEWS DAI CONSORZI LOMBARDI 27 giugno 2025
Festival Franciacorta in Cantina 2025
di Redazione
Dal 19 al 21 settembre torna l'appuntamento per trascorrere un weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta . Tre giorni per immergersi tra monasteri, castelli e dimore storiche immerse tra i vigneti..
|
|
|
|
|
|