‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
Ais Lombardia
Barbaresco. Architetture volanti

ANNIVERSARY60 19 settembre 2025

Barbaresco. Architetture volanti

di Valeria Mulas

Nove calici, nove espressioni e un viaggio, collina dopo collina, accompagnati dalla voce e dalla profonda conoscenza di Armando Castagno. Il sessantesimo compleanno dell’Associazione Italiana Sommelier si è aperto con un grande omaggio a uno dei vini più affascinanti del panorama italiano.

Guida Viniplus
Viniplus n. 28 di MAGGIO 2025
Il Feudo Nico: 200 anni di storia

RACCONTI DALLE DELEGAZIONI 08 settembre 2025

Il Feudo Nico: 200 anni di storia

di Danilo Nervetti

Un racconto lungo 200 anni. Direttamente dalle colline dell’Oltrepò Pavese è venuto a narrarcelo Massimo Madama, ultima generazione dell’azienda agricola «Il Feudo Nico», fondata nel 1825. Un’occasione più unica che rara di conoscere e festeggiare un’azienda tanto longeva inserita in un territorio, in pieno fermento evolutivo.

Magenta onora la battaglia del 1859 che ha fatto la storia

RACCONTI DALLE DELEGAZIONI 15 settembre 2025

Magenta onora la battaglia del 1859 che ha fatto la storia

di Paola Lapertosa

Nel 166° anniversario del 4 Giugno 1859, AIS Magenta ripercorre la storia attraverso i sapori del Sud-Ovest francese. Sotto la guida dell’apprezzato e versatile relatore Guido Invernizzi, è emersa un'area vitivinicola sorprendente e inesplorata, custode di originalità e fascino, ricca di preziose scoperte nel calice.

Metodo Classico d’autore: il Durello si confronta con le eccellenze italiane

RACCONTI DALLE DELEGAZIONI 18 settembre 2025

Metodo Classico d’autore: il Durello si confronta con le eccellenze italiane

di Maria Ruocco

AIS Mantova dedica un appuntamento di fine estate all'analisi dell'identità del Metodo Classico attraverso il confronto tra autorevoli espressioni italiane e il Durello dei Monti Lessini.

Addio ad Aldo Comi, pioniere della sommellerie lombarda

NEWS 09 settembre 2025

Addio ad Aldo Comi, pioniere della sommellerie lombarda

di Redazione

Nella giornata di lunedì 8 settembre ci ha lasciato Aldo Comi, patron del ristorante Castello di Cermenate in provincia di Como e uno dei primissimi sommelier della regione. È stato fiduciario di AIS Lombardia fino al 1996.

Guido Dandrea, sommelier di AIS Milano, vince il concorso letterario “Racconti intorno al vino” 2025

NEWS 16 settembre 2025

Guido Dandrea, sommelier di AIS Milano, vince il concorso letterario “Racconti intorno al vino” 2025

di Redazione

Con un racconto ambientato a Luras in Sardegna, terra di elezione del nebiolo sardo, il sommelier di AIS Milano si aggiudica il concorso letterario organizzato dell’Associazione Nazionale Città del Vino

50 Sfumature di Pinot Noir. Sesta edizione a Voghera

NEWS 17 settembre 2025

50 Sfumature di Pinot Noir. Sesta edizione a Voghera

di Redazione

Il 27 e 28 settembre la cittadina in provincia di Pavia ospita nuovamente la manifestazione dedicata al Pinot Noir, con 88 etichette in degustazione. Sconto per i soci AIS

Tutti i corsi di 1°, 2° e 3° livello di Ais Lombardia
Languedoc: è la fine delle Corbières

LA FRANCIA IN PRESA DIRETTA 09 settembre 2025

Languedoc: è la fine delle Corbières

di Samuel Cogliati Gorlier

Dopo il gigantesco incendio del mese di agosto si contano i danni e si prova a reagire. La denominazione produce per l'85% vino rosso.

Novità dai disciplinari di produzione: Calabria e Sicilia

DIRITTO DIVINO 12 settembre 2025

Novità dai disciplinari di produzione: Calabria e Sicilia

di Paola Marcone

Nuova DOCG, inserimento di un’UGA, aggiunta di vitigni e valorizzazione del termine Sicilia. Queste le principali innovazioni di alcuni disciplinari calabresi e siciliani.

Calici epici. Dieci grandi “Super Italians”

ANNIVERSARY60 17 settembre 2025

Calici epici. Dieci grandi “Super Italians”

di Stefano Vanzù

Tre stimatissimi campioni e relatori AIS, dieci prestigiose cantine che, con i loro vini, danno lustro all’Italia enologica. Il tutto, in una serata memorabile che ci fatto apprezzare ancor di più il nostro Paese.

Quintodecimo, l’Irpinia nel calice. Luigi Moio incanta Milano

ANNIVERSARY60 18 settembre 2025

Quintodecimo, l’Irpinia nel calice. Luigi Moio incanta Milano

di Sara Missaglia

Ci sono serate che non si dimenticano. Restano nel cuore tra eleganza e visione, tra un calice che profuma di territorio e le parole di chi quei vini li ha pensati, studiati, attesi. A Milano, Luigi Moio ha portato la sua Irpinia e lo ha fatto con gesti misurati, con l’esempio e con le eccellenze di Quintodecimo.

Festival Franciacorta in Cantina 2025

NEWS DAI CONSORZI LOMBARDI 17 settembre 2025

Festival Franciacorta in Cantina 2025

di Redazione

Dal 19 al 21 settembre torna l'appuntamento per trascorrere un weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta . Tre giorni per immergersi tra monasteri, castelli e dimore storiche immerse tra i vigneti..

Gli incontri di formazione organizzati dalle delegazioni