Enozioni a Milano 2025 - 2016. La regina delle annate onora il re Barolo

Enozioni a Milano 2025 - 2016. La regina delle annate onora il re Barolo

Una doppia orizzontale di Barolo, esplorando la profondità gustativa di una grande annata e l’ampiezza dello spettro aromatico di sei grandi cru del comune di Serralunga d’Alba.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

AIS Lombardia

sabato 01 febbraio 2025

Milano, Hotel The Westin Palace, Piazza della Repubblica 20

Costo Soci AIS 140 euro

Orario
dalle 17:30

È ormai tradizione che la rassegna di Enozioni riservi una masterclass esclusiva al Barolo il cui algido estro è materia da trattare con i guanti e, possibilmente, nelle giuste occasioni. Quest’anno non farà eccezione, né mancherà di marcare sensi e palato degli appassionati.

Approfondiremo, infatti, la splendida annata 2016, definita dalla critica tra le migliori del nuovo millennio, attraverso la nitidissima lente di ingrandimento del solo comune di Serralunga d’Alba; e lo faremo, soprattutto, degustando sei espressioni di singole MGA create dall’ispirazione di altrettanti grandissimi nomi di Langa. Che dire, anche quest’anno, un’occasione imperdibile. 

Vini in degustazione 

  • Barolo DOCG Luigi Baudana 2016 – G.D. Vajra
  • Barolo DOCG Brea vigna ca’ mia 2016 – Brovia
  • Barolo DOCG Vignarionda 2016 – Ettore Germano
  • Barolo DOCG Gabutti 2016 – Boasso 
  • Barolo DOCG Margheria 2016 – Massolino
  • Barolo DOCG Ornato 2016 – Palladino

Conduce la degustazione

Armando Castagno, critico enoico e scrittore, autore di un'abbondante dozzina di fortunati volumi sui grandi territori del vino italiano e mondiale, insegna presso la Treccani Accademia nelle sue varie sedi nazionali e tiene corsi e seminari in vari altri contesti di cultura del vino tra i quali, da oltre dieci anni, l’AIS Lombardia.

Modalità di partecipazione

Quota di partecipazione: 140 €
Posti disponibili: 11
Apertura iscrizioni: dalle ore 0:00 di sabato 11 gennaio

Quando

Sabato 1 febbraio - ore 17:30 - Sala Vivaldi

Levento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2025.