Premi AIS Lombardia

AIS Lombardia, ogni anno, conferisce dei riconoscimenti che intendono valorizzare il lavoro svolto, sia all'interno che all'esterno dell'Associazione, da personalità che si sono particolarmente distinte nel loro campo portando un contributo di grande valore alla cultura e alla diffusione del vino e del cibo.

Se il Rigoletto D'Argento, il più antico, è stato creato nel 1997 dalla Delegazione AIS di Mantova, il premio Enozioni a Milano è invece iniziativa di AIS Lombardia. Fino al 2016, infine, anche AIS Varese ha organizzato un premio, momentaneamente interrotto. A partire dal 2022 è stato istituito il premio "Personaggio dell'anno", legato alla guida ViniPlus di Lombardia.

Clicca sui quattro premi per visualizzare il palmares. 

Enozioni a Milano
Enozioni a Milano

Il premio “Enozioni a Milano” di AIS Lombardia nasce nel 2018 con l'obiettivo, a cadenza annuale, di valorizzare il lavoro e l'attività di coloro che si adoperano per la promozione e la diffusione della cultura enogastronomica.

Personaggio dell'anno
Personaggio dell'anno

Il premio “Personaggio dell’anno” della Guida ViniPlus è conferito ogni anno a una personalità che si è distinta nel mondo della produzione vitivinicola della regione Lombardia per la qualità del suo lavoro e, soprattutto, per il suo impegno nei confronti dei temi legati alla sostenibilità.

Enoturismo e Ospitalità
Enoturismo e Ospitalità

Il premio Enoturismo e Ospitalità ha l’obiettivo di premiare l’azienda che nell’ultimo anno si è contraddistinta attraverso attività e iniziative che valorizzano l’accoglienza all’interno della propria struttura.

Rigoletto d'Argento - AIS Mantova
Rigoletto d'Argento - AIS Mantova

Il Premio Rigoletto d'Argento nasce a Mantova nel 1997 ed è organizzato da AIS Lombardia con la collaborazione della Delegazione di Mantova.