Delegazione AIS Monza e Brianza
Con oltre 700 soci, la delegazione di Monza e Brianza è tra le più numerose della Lombardia. Nella sede si tengono sia i corsi di 1°, 2° e 3° livello di qualificazione professionale per Sommelier che gli eventi organizzati per i soci: serate di degustazione, momenti di abbinamento cibo-vino e banchi di degustazione.
La delegazione, inoltre, organizza anche numerose manifestazioni al di fuori della propria sede come gite di approfondimento enologico presso i produttori, cene presso ristoranti della provincia, eventi conviviali per valorizzare le eccellenze del territorio di Monza e Brianza.
Il tutto con la finalità di diffondere sempre più la cultura del vino e della enogastronomia, valorizzando vitigni, territori, denominazioni e produttori e coinvolgendo tutti i soci e gli appassionati.
Sedi e contatti delegazione AIS Monza e Brianza

Sede uffici, corsi ed eventi
Via Gerolamo Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)
20900 Monza (MB)
info@aismonza.it
corsi@aismonza.it
eventi@aismonza.it

Delegato
Sommelier | Antonio Erba
335.6286743
antonio.erba@aislombardia.it
Vice delegato
Sommelier | Adriano Dalla Villa

366.3345100
e-mail
Consiglio di delegazione
RESPONSABILE CORSI
Adriano Dalla Villa
RESPONSABILE SERVIZI
Cinzia Casati e Flavio Urbani
RESPONSABILE EVENTI
Roberta Viotti
RESPONSABILE SOCIAL
Giorgia Roncarati
EVENTI
CORSI
DELEGAZIONI
RACCONTI DELLA DELEGAZIONE
19 luglio 2023
Dom Pérignon, per brindare a un anno scintillante
AIS Monza e Brianza chiude una stagione brillante e ricca di appuntamenti con la degustazione di uno champagne tanto iconico, quanto profondo e complesso. Nicola Bonera il perfetto timoniere di una intensa traversata sui mari di Dom Pérignon.
18 luglio 2023
Bordeaux: sinfonia in rosso
13 luglio 2023
Piwi, AIS Monza dà voce ai vitigni resistenti
05 luglio 2023
La Polonia e il vino: assaggi e approfondimenti dalla Małopolska
29 giugno 2023
Tour de fromages, un fantasioso itinerario tra vini e formaggi
22 giugno 2023
La valle di Cembra, Cenerentola del Trentino
09 giugno 2023
Una passeggiata tra costa e colline in compagnia di dieci Donne del Vino
08 giugno 2023
Finger Lakes. I vini dello stato di New York
07 giugno 2023
La voce del Pinot Nero nell’interpretazione di Le Fracce
30 maggio 2023
Lasciarsi emozionare dal weissburgunder
15 maggio 2023
Verticale di Cristal: a tu per tu con l'icône champenoise
11 maggio 2023
«Nel cuore la barbera, nel cervello il timorasso». A Monza è di scena Walter Massa
09 maggio 2023
Gli innumerevoli volti del trebbiano
27 aprile 2023
L’Etna, la sua millenaria viticoltura e i vini di Federico Graziani
06 aprile 2023
Domaine de Villane, il pensiero di Borgogna arriva in Brianza
30 marzo 2023
L’importanza di chiamarsi UGA. Chianti Classico: 11 variazioni sul tema
07 marzo 2023
Negroamaro e Primitivo. I due grandi rossi di Puglia
16 febbraio 2023
Sassicaia in verticale: appunti di un’intima serata con un vino straordinario
09 febbraio 2023
La Valtellina e le sue DOCG: figli della terra e figli del vento a contrasto
13 dicembre 2022
TeRoldeGo (R)Evolution. Il futuro di una Doc
30 novembre 2022
Alla scoperta del Barbaresco
22 novembre 2022
Alla scoperta del Val di Noto. Tra Barocco, Nero d’Avola e Moscato
10 novembre 2022
Liguria di Levante. Vermentino, ça va sans dire
09 novembre 2022
Champagne Lallier. La Maison dal cuore italiano
02 novembre 2022
L’Alta Langa di Enrico Serafino. Una storia da raccontare
11 marzo 2020
Rias Baixas, i vini dell'Atlantico
24 febbraio 2020
La Belle Epoque a Monza
27 novembre 2019
Quando il vulcano fa rosso il bicchiere
16 maggio 2019
Ecco la nuova casa di AIS Monza e Brianza
04 aprile 2019
L'aglianico del Vulture nelle declinazioni di Basilisco
13 marzo 2019
Silvano Brescianini: Franciacorta, ambiente e innovazione
31 ottobre 2018
Il Brunello di Montalcino e le sue armonie a Monza
28 febbraio 2017
Diplomati 51 nuovi sommelier AIS della delegazione di Monza e Brianza
10 maggio 2016
Diplomati 60 nuovi sommelier
09 febbraio 2016
Anche il Console generale del Sudafrica da AIS Monza
27 ottobre 2015
Isa Milan. In Villa Reale premiate 112 etichette delle migliori bollicine
13 aprile 2015
“Benvenuto Brunello” a Cesano Maderno con i vini Val di Suga
12 novembre 2014
Innamorarsi delle Cinque Terre con Marco Rezzano e Walter De Battè
18 marzo 2014
Enologi per un giorno. Quando l’innamoramento per il Franciacorta diventa un grande amore
18 marzo 2014
Vini “naturali”, vini “simbiotici”. Un libro ed una degustazione
16 dicembre 2013
I sommelier di Monza alla corte del re Barolo
12 dicembre 2013
Una serata di emozioni alla scoperta di vino e motori
09 dicembre 2013
La biodinamica di Alois Lageder
31 ottobre 2013
La Ribolla Gialla di Oslavia
12 giugno 2013
Fabio Mondini nuovo delegato dell’Associazione Italiana Sommelier di Monza e Brianza
26 febbraio 2013
Riesling alla cieca
09 dicembre 2012
Bordeaux: Michel Rolland e gli altri
26 novembre 2012
La Valpolicella di Tommasi
15 novembre 2012
La qualità? Basta il nome: Primosic
02 maggio 2012
Grappe Berta. I sommelier di Monza alla scoperta dei segreti della sosta in barrique
05 aprile 2012
Cava, un’affascinante scoperta
22 marzo 2012
56 nuovi sommelier a Monza e Brianza
21 marzo 2012
I grandi vini del Roussillon
15 marzo 2012
Franz Haas: il pinot nero dell’Alto Adige guarda alla Borgogna
05 marzo 2012
Bianchi e rossi di Châteauneuf du Pape
08 febbraio 2012
Lo Chenin Blanc, un vitigno dalla personalità sfaccettata.
22 dicembre 2011
I rossi del Rodano settentrionale
23 novembre 2011
Jacquesson, la filosofia di un produttore che cerca l'unicità di ogni annata.
20 ottobre 2011
Bollicine in Festa
06 ottobre 2011
Sancerre e Pouilly Fumé
22 settembre 2011
Viaggio a Kulmbach: la capitale della birra
08 giugno 2011
Côte Chalonnaise e Maconnais
07 giugno 2011
Ais Monza e Brianza protagonista in Fiera
02 giugno 2011
Tour Borgogna, Champagne, Alsazia. 8-11 Maggio 2011. Appunti di viaggio
19 maggio 2011
Nella leggendaria Cote d'Or
28 aprile 2011
Una magnifica provocazione
27 aprile 2011
La Delegazione Ais Monza e Brianza si racconta
13 marzo 2011
Le cinque zone della Borgogna
17 febbraio 2011
Verticale di Barolo in compagnia di Domenico Clerico
30 novembre 2010
Ca' di vino
31 maggio 2010
Tra le dolcezze del Ramandolo
27 maggio 2010
I piccoli di Champagne e Borgogna
21 ottobre 2009