Bla Bla Wine. Sarno 1860

Bla Bla Wine. Sarno 1860

Il vino unisce: parole, esperienze, emozioni. Bla Bla Wine, format di AIS Monza e Brianza è l'occasione per condividerle insieme.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

martedì 31 marzo 2026

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 35 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e …se ne parla”. 
(Edoardo VII)

Un tema, alcuni vini da degustare, un coordinatore della serata che traccia un percorso, dodici partecipanti che si confrontano, si scambiano pareri e condividono la stessa passione. Il piacere di chiacchierare davanti a dei calici, rilassati, senza stress.

Protagonisti della serata saranno i vini di Tenuta Sarno 1860, azienda guidata da Maura Sarno che è custode della tradizione del Fiano di Avellino.

Situata nel cuore della Campania, a Candida, Tenuta Sarno 1860 rappresenta una realtà vinicola d'eccellenza dedicata alla valorizzazione del Fiano di Avellino, un vitigno che affonda le sue radici in una storia millenaria. La tenuta, attraverso una profonda conoscenza del territorio e un rispetto per le tecniche tradizionali, produce vini che sono un tributo alla ricchezza e alla diversità del patrimonio enologico campano.

I vini di Tenuta Sarno 1860 sono espressione pura dell'eleganza e della complessità del Fiano di Avellino. Con una selezione accurata delle uve e un attento processo di vinificazione, la tenuta riesce a esaltare le caratteristiche distintive di questo vitigno, dando vita a vini raffinati, intensi e capaci di invecchiare magnificamente, racchiudendo in ogni sorso la storia e la cultura della regione.

Impegnata in una produzione sostenibile, Tenuta Sarno 1860 adotta pratiche agricole che rispettano l'equilibrio naturale del vigneto e l'ambiente circostante. L'integrazione tra metodi tradizionali e innovazione tecnologica permette alla tenuta di garantire vini di qualità superiore, che rispecchiano l'autenticità e l'unicità del terroir campano.

Saremo guidati alla scoperta dei vini di questa meravigliosa azienda dalla nostra Sommelier e Degustatrice AIS Monza e brianza, Raffaella Radaelli.

Vini in degustazione

  • Fiano di Avellino DOCG 2022
  • Fiano di Avellino DOCG Sarno 1860 emme 2021
  • Fiano di Avellino DOCG Sarno 1860 emme 2020
  • Fiano di Avellino DOCG Sarno 1860 erre 2020
  • Fiano di Avellino DOCG 2019
  • Fiano di Avellino DOCG 2018
  • Fiano di Avellino DOCG 2017

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it