Capo di Stato: un bordolese alla veneta La Verticale

Capo di Stato: un bordolese alla veneta

Sfogliare le pagine di un diario scritto dalla terra, dal clima e dal lavoro dell’uomo: questa è stata la verticale di sei annate che ha celebrato il Capo di Stato Loredan Gasparini, per la prima volta in AIS Monza e Brianza. Sei calici per svelare le molteplici sfumature di un vino straordinario.

Pianeta Vega Sicilia. L’esperienza di entrarci in contatto Enozioni a Milano 2025

Pianeta Vega Sicilia. L’esperienza di entrarci in contatto

Accompagnati da Nicola Bonera in un viaggio alla scoperta delle tante facce dell’iconica Bodega durante Enozioni 2025: dal vino-mito Unico alle altre espressioni delle tenute Ribera del Duero, Rioja e Castiglia e Leòn.

L'ipnotica leggiadria di Château Climens Enozioni a Milano 2025

L'ipnotica leggiadria di Château Climens

Una masterclass speciale con Artur Vaso, alla scoperta dell’eleganza senza tempo di Château Climens. Sei annate diverse, dalla 1978 alla 2016, per assaporare l’evoluzione di uno dei grandi nomi di Barsac.

Blanc de Noirs. Le perle nere dello champagne Enozioni a Milano 2025

Blanc de Noirs. Le perle nere dello champagne

Durante la settima edizione di Enozioni a Milano, una masterclass dedicata all’anima nera della Champagne, i Blancs de Noirs, tripudio di eleganza, ricercatezza e stile, raccontati da un impeccabile Samuel Cogliati Gorlier.

Lo champagne sfodera il suo charme rosé Enozioni a Milano 2025

Lo champagne sfodera il suo charme rosé

La masterclass di Enozioni 2025 guidata da Guido Invernizzi, si è aperta all’insegna di una selezione di rosé strabilianti, in un dialogo continuo tra passato e futuro della Champagne, tra nuove e stupefacenti espressioni di territorio.

Le tre anime del timorasso: Piccolo Derthona, Derthona e Derthona Riserva Degustando

Le tre anime del timorasso: Piccolo Derthona, Derthona e Derthona Riserva

Alla quinta edizione della manifestazione dedicata al vino bianco dei Colli Tortonesi, il Consorzio ha scelto di presentare le nuove annate con le tre tipologie che disegneranno la futura sottozona.

Viniplus n. 27 di NOVEMBRE 2024

Viniplus n. 27 di NOVEMBRE 2024

SCARICA PDF
Armagnac, profondo spirito di artigianalità Enozioni a Milano 2025

Armagnac, profondo spirito di artigianalità

Il sussurro del tempo è l’eredità esclusiva dell’Armagnac. In occasione della prima giornata di Enozioni 2025, Luisito Perazzo ci ha guidati in una degustazione unica, alla scoperta di un distillato raro, di cui ogni bottiglia è testimonianza di un’arte senza tempo.

Châteauneuf-du-Pape e la sua celebrazione Enozioni a Milano 2025

Châteauneuf-du-Pape e la sua celebrazione

Racchiudere in un unico incontro un territorio attraversato da mille anni di storia in maniera così determinante richiede il grande dono della sintesi. Il “Ritorno al Futuro” proposto da Artur Vaso, relatore AIS e curatore della Guida ViniPlus®, riesce magistralmente nell’arduo compito.

I due Biava L'aromatico italiano

I due Biava

È rosso invece di essere bianco o giallo e ha sul monte Bastia a Scanzorosciate, provincia di Bergamo, un terroir elettivo. Manuel Biava, uno dei suoi più importanti interpreti, ha dedicato al Moscato di Scanzo tutta la vita, arrivando a produrre, accanto a quella tradizionale passita, anche una versione secca.