Enozioni a Milano 2025

Tutti gli articoli relativi alle Masterclass che hanno animato l'ultima edizione di Enozioni a Milano

Pianeta Vega Sicilia. L’esperienza di entrarci in contatto Enozioni a Milano 2025

Pianeta Vega Sicilia. L’esperienza di entrarci in contatto

Accompagnati da Nicola Bonera in un viaggio alla scoperta delle tante facce dell’iconica Bodega durante Enozioni 2025: dal vino-mito Unico alle altre espressioni delle tenute Ribera del Duero, Rioja e Castiglia e Leòn.

L'ipnotica leggiadria di Château Climens Enozioni a Milano 2025

L'ipnotica leggiadria di Château Climens

Una masterclass speciale con Artur Vaso, alla scoperta dell’eleganza senza tempo di Château Climens. Sei annate diverse, dalla 1978 alla 2016, per assaporare l’evoluzione di uno dei grandi nomi di Barsac.

Blanc de Noirs. Le perle nere dello champagne Enozioni a Milano 2025

Blanc de Noirs. Le perle nere dello champagne

Durante la settima edizione di Enozioni a Milano, una masterclass dedicata all’anima nera della Champagne, i Blancs de Noirs, tripudio di eleganza, ricercatezza e stile, raccontati da un impeccabile Samuel Cogliati Gorlier.

Lo champagne sfodera il suo charme rosé Enozioni a Milano 2025

Lo champagne sfodera il suo charme rosé

La masterclass di Enozioni 2025 guidata da Guido Invernizzi, si è aperta all’insegna di una selezione di rosé strabilianti, in un dialogo continuo tra passato e futuro della Champagne, tra nuove e stupefacenti espressioni di territorio.

Armagnac, profondo spirito di artigianalità Enozioni a Milano 2025

Armagnac, profondo spirito di artigianalità

Il sussurro del tempo è l’eredità esclusiva dell’Armagnac. In occasione della prima giornata di Enozioni 2025, Luisito Perazzo ci ha guidati in una degustazione unica, alla scoperta di un distillato raro, di cui ogni bottiglia è testimonianza di un’arte senza tempo.

Châteauneuf-du-Pape e la sua celebrazione Enozioni a Milano 2025

Châteauneuf-du-Pape e la sua celebrazione

Racchiudere in un unico incontro un territorio attraversato da mille anni di storia in maniera così determinante richiede il grande dono della sintesi. Il “Ritorno al Futuro” proposto da Artur Vaso, relatore AIS e curatore della Guida ViniPlus®, riesce magistralmente nell’arduo compito.

Gaudium (champagne) Magnum Enozioni a Milano 2025

Gaudium (champagne) Magnum

Nicola Bonera ha guidato, con estrema perizia e grande emozione, la degustazione di sei champagne dal grande fascino, caratterizzati da un lungo affinamento sui lieviti e proposti nel formato Magnum che, non solo ne esalta la qualità grazie a un rapporto ottimale tra vino e ossigeno, ma ne favorisce anche la tenuta nel tempo.

Champagne Héritage. La restituzione del tempo Enozioni a Milano 2025

Champagne Héritage. La restituzione del tempo

Bollicine finissime e seducenti di sei importanti Maison, custodite in bottiglie che hanno attraversato sino a tre decenni di storia, si sono svelate dopo tanto tempo nella prestigiosa Masterclass di AIS Lombardia dedicata agli champagne d’annata, condotta da Samuel Cogliati Gorlier.

Trebbiano d’Abruzzo Valentini. Verticale viscerale Enozioni a Milano 2025

Trebbiano d’Abruzzo Valentini. Verticale viscerale

Con la guida esperta di Massimo Zanichelli, la degustazione di sei annate di un’etichetta fra le più iconiche d’Italia: il Trebbiano d’Abruzzo di Valentini. Una verticale per celebrare il genius loci di Loreto Aprutino, comune della provincia di Pescara.

Bordeaux, Hit Parade Tasting Enozioni a Milano 2025

Bordeaux, Hit Parade Tasting

La masterclass condotta da Luisito Perazzo parla di vini cominciando dalla Gironda e dal vicino Oceano. La degustazione assomiglia a un grande fiume, che scorre con slancio e ci trasporta là, dove ci porta non il cuore, ma Luisito. Come in un jukebox di vecchi album in vinile, la musica è nei calici e non nei 45 giri, anche se l’età dei vini si approssima allo stesso numero.