News dai Consorzi lombardi

Quali sono gli asset valoriali del Franciacorta? La ricetta dei Master of Wine italiani News dai Consorzi lombardi

Quali sono gli asset valoriali del Franciacorta? La ricetta dei Master of Wine italiani

A 35 anni dalla nascita del Consorzio, ecco sei parametri con i quali leggere il presente e il futuro della denominazione lombarda dedicata al Metodo Classico secondo Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo.

Oltrepò Pavese, si cambia. Il Metodo Classico diventa “Classese”, i vignaioli contano di più News dai Consorzi lombardi

Oltrepò Pavese, si cambia. Il Metodo Classico diventa “Classese”, i vignaioli contano di più

Le bollicine DOCG cambiano nome e adottano un marchio storico del territorio, verranno introdotte le MGA, tutti i soci sullo stesso piano indipendentemente dalla capacità produttiva. Ecco le novità votate dall'Assemblea dei Soci

Lugana, tempo di bilanci per l'annata 2024 News dai Consorzi lombardi

Lugana, tempo di bilanci per l'annata 2024

Nel 2024 cala del 22% la produzione, con 21 milioni di bottiglie, a causa delle difficoltà della vendemmia 2023. Bene a valore il prezzo medio a scaffale. Export: focus su Germania, Austria e Svizzera

Lake Garda Wines: per la prima volta insieme per fare squadra News dai Consorzi lombardi

Lake Garda Wines: per la prima volta insieme per fare squadra

Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtènesi si presentano al Wine Paris sotto un’unica insegna. Obiettivo: valorizzare il patrimonio vitivinicolo del Lago di Garda e comunicare al mondo la qualità e l'unicità dei vini.

Franciacorta: tiene il mercato interno, Svizzera centrale per l’export News dai Consorzi lombardi

Franciacorta: tiene il mercato interno, Svizzera centrale per l’export

Poco più di 19 milioni di bottiglie vendute nel 2024, con prezzi medi in salita. USA mercato strategico, Svizzera il paese che ne importa di più. Quest'anno il Consorzio celebra il suo 35esimo compleanno

La Franciacorta dedica la sede del Consorzio a Luigi Veronelli News dai Consorzi lombardi

La Franciacorta dedica la sede del Consorzio a Luigi Veronelli

Il 2024 segna il ventesimo anniversario della scomparsa di Luigi Veronelli, figura centrale della cultura enogastronomica italiana. Per rendere omaggio al suo straordinario contributo, il Consorzio Franciacorta ha deciso di dedicare la sua sede alla memoria di Veronelli, celebrando il suo impegno nella valorizzazione dei prodotti d’eccellenza italiani, in particolare del vino.

La Franciacorta è Wine Region of the Year per Wine Enthusiast News dai Consorzi lombardi

La Franciacorta è Wine Region of the Year per Wine Enthusiast

La Franciacorta si aggiudica uno dei più prestigiosi riconoscimenti del mondo del vino, venendo eletta International (Non-U.S.) Wine Region of the Year 2024 ai Wine Star Awards di Wine Enthusiast. Questo premio celebra l’eccellenza di Franciacorta e il suo ruolo di riferimento nel panorama enologico internazionale.

Il Futuro del Vino o il vino del Futuro? News dai Consorzi lombardi

Il Futuro del Vino o il vino del Futuro?

Un convegno sul tema a chiusura del 20° Concorso Enologico Internazionale «Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme» il 19 ottobre a San Pellegrino Terme.

Lugana DOC, le prime considerazioni dell'annata 2024 News dai Consorzi lombardi

Lugana DOC, le prime considerazioni dell'annata 2024

La raccolta è appena iniziata e le aspettative sono ottime secondo il Consorzio Tutela Lugana DOC. Fabio Zenato: «freschezza acidica, intensità olfattiva e longevità”.

Vendemmia 2024 in Oltrepò Pavese:  rese in calo, ma qualità eccezionale News dai Consorzi lombardi

Vendemmia 2024 in Oltrepò Pavese: rese in calo, ma qualità eccezionale

Al via ufficialmente la raccolta: rese - 30% a causa delle piogge primaverili e di inizio estate, qualità delle uve di altissimo livello. Le considerazioni del Consorzio

Franciacorta, al via la vendemmia 2024 News dai Consorzi lombardi

Franciacorta, al via la vendemmia 2024

È iniziata lunedì 12 agosto la vendemmia. Peronospora sotto controllo, carico produttivo nella media, stato sanitario buono. Le considerazioni del Consorzio

Festival Franciacorta in cantina 2024 News dai Consorzi lombardi

Festival Franciacorta in cantina 2024

Il Festival Franciacorta in Cantina torna dal 13 al 15 settembre. Quest'anno viene aggiunta la giornata del venerdì a quelle tradizionali di sabato e domenica. Saranno oltre 40 le cantine che apriranno le porte ai visitatori

A settembre torna Oltrepò, Terra di Pinot Nero News dai Consorzi lombardi

A settembre torna Oltrepò, Terra di Pinot Nero

Lunedì 30 settembre l’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV) accoglierà la quarta edizione di “Oltrepò – Terra di Pinot Nero, un territorio, un vitigno, due eccellenze”.

Evviva Valcalepio. A Bergamo dal 5 al 7 luglio 2024 News dai Consorzi lombardi

Evviva Valcalepio. A Bergamo dal 5 al 7 luglio 2024

Tre serate dedicate al Valcalepio DOC, alle specialità gastronomiche bergamasche, alla musica e al territorio. Il nuovo eventoideato dal Consorzio Tutela Valcalepio per animare l’estate bergamasca

Vini Camuni alla ricerca di un'identità territoriale News dai Consorzi lombardi

Vini Camuni alla ricerca di un'identità territoriale

I produttori del Consorzio Vini IGT Valle Camonica hanno incontrato la stampa specializzata per raccogliere suggestioni, indicazioni e tendenze, animati dalla necessità di definire una precisa identità territoriale e di rendere sempre più contemporanei i loro vini.

Consorzio Franciacorta: la presentazione del Rapporto di Attività Ricerca & Sviluppo 2024 News dai Consorzi lombardi

Consorzio Franciacorta: la presentazione del Rapporto di Attività Ricerca & Sviluppo 2024

A Passirano, presso l’azienda Le Marchesine, il Comitato Tecnico consortile presieduto da Mario Falcetti, ha presentato la pubblicazione, frutto di ricerche, sintesi e testimonianze sulla stagione 2023. A moderare l’evento Costanza Fregoni, giornalista e agronoma.

Cambio al vertice in Oltrepò Pavese: Francesca Seralvo è la nuova presidente del Consorzio News dai Consorzi lombardi

Cambio al vertice in Oltrepò Pavese: Francesca Seralvo è la nuova presidente del Consorzio

Giovedì 14 marzo Il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha eletto all’unanimità la nuova presidente, da nove anni al timone dell'azienda Tenuta Mazzolino di Corvino San Quirico.

Valtènesi, arriva il millesimo 2023 News dai Consorzi lombardi

Valtènesi, arriva il millesimo 2023

Paolo Pasini, presidente del Consorzio Valtènesi: "Annata difficile, ma profilo sorprendente". I Valtènesi 2023 si presenteranno al pubblico degli operatori professionali nell’ormai tradizionale appuntamento con “La Prima del Valtènesi”, il grande banco d’assaggio quest’anno fissato per lunedì 8 aprile a Villa Galnica di Puegnago del Garda.

Franciacorta, vendute 19,5 milioni di bottiglie nel 2023 News dai Consorzi lombardi

Franciacorta, vendute 19,5 milioni di bottiglie nel 2023

Lieve calo a volume a fronte di un aumento del valore. Il Consorzio Franciacorta comunica i dati sulle vendite relativi all'anno appena trascorso. Cresce l'export, con la Svizzera che si conferma primo paese importatore.

Lugana DOC: riduzione del 30% delle rese per la vendemmia 2023 News dai Consorzi lombardi

Lugana DOC: riduzione del 30% delle rese per la vendemmia 2023

Dopo gli eventi grandinigeni che hanno colpito parte dei vigneti della propria denominazione, grazie alla collaborazione con Regione Lombardia e Regione Veneto, il Consorzio comunica le stime della vendemmia 2023