News dai Consorzi lombardi

Fiera del Vino Garda Classico Doc News dai Consorzi lombardi

Fiera del Vino Garda Classico Doc

La fiera del vino Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda (Bs) si prepara alla 62esima edizione, in programma dal 27 al 30 maggio 2011: una quattro giorni completamente dedicati alle eccellenze enoiche della Valtènesi. Il 30 la quinta edizione del premio “El Torcol”, assegnato quest’anno al professor Giorgio Calabrese, insigne medico nutrizionista, volto noto al pubblico televisivo e presidente nazionale Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino).

1, 10, 100 Valcalepio. Tutti al TOP per BereBergamo News dai Consorzi lombardi

1, 10, 100 Valcalepio. Tutti al TOP per BereBergamo

Il 21 - 22 - e 23 maggio nel foyer del Teatro Donizetti a Bergamo appuntamento con il meglio della produzione del Valcalepio DOC: torna BEREBERGAMO VALCALEPIO TOP. I soci AIS in regola con la quota associativa Regionale e Nazionale hanno l'ingresso gratuito.

Nuove regole sui diritti di reimpianto per il Franciacorta DOCG News dai Consorzi lombardi

Nuove regole sui diritti di reimpianto per il Franciacorta DOCG

Dal 13 Aprile 2011, chi acquista un diritto di reimpianto dei vigneti ha facoltà di utilizzarlo, vale a dire di piantare il vigneto, ma non ne potrà rivendicare a Franciacorta la produzione fino al 31 luglio 2014

Il 2 maggio torna Curtefranca. Una Doc da scoprire News dai Consorzi lombardi

Il 2 maggio torna Curtefranca. Una Doc da scoprire

Un piacevole pomeriggio con la possibilità di degustare i Curtefranca Doc e Sebino Igt prodotti da 23 aziende della Franciacorta. Torna il 2 maggio l’evento Curtefranca una Doc da scoprire, alla sua seconda edizione dopo il successo del 2009 al Convento dell’Annunciata di Rovato e per la prima volta a Brescia, nella splendida cornice del Museo Mille Miglia di Sant’Eufemia. Qui il Consorzio per la tutela del Franciacorta, organizzatore dell’evento, allestirà i banchi d’assaggio dove i presenti potranno conoscere oltre 70 fra le migliori etichette di vini bianchi e rossi prodotti nel territorio.