AnnIverSary60

Riviviamo, attraverso gli articoli della redazione di ViniPlus di Lombardia, le serate che hanno contraddistinto il ricco calendario di avvenimenti per il 60° anniversario dell'Associazione Italiana Sommelier. 

Profondo Champagne AnnIverSary60

Profondo Champagne

La straordinaria e autorevole verve di Guido Invernizzi ha concluso la settimana di appuntamenti che ha scandito il programma di AnnIverSary60 di AIS Lombardia. Nei calici sei straordinari champagne e la storia di un mito che non smette mai di stupire e affascinare.

Riccardo Cotarella, eccellenze nel calice per una degustazione d’autore AnnIverSary60

Riccardo Cotarella, eccellenze nel calice per una degustazione d’autore

Una serata straordinaria per un evento da celebrare, i sessant’anni di AIS. Dodici indimenticabili espressioni e la guida di un maestro che ha saputo offrire un volto nuovo al vino italiano nel mondo: Riccardo Cotarella.

Barbaresco. Architetture volanti AnnIverSary60

Barbaresco. Architetture volanti

Nove calici, nove espressioni e un viaggio, collina dopo collina, accompagnati dalla voce e dalla profonda conoscenza di Armando Castagno. Il sessantesimo compleanno dell’Associazione Italiana Sommelier si è aperto con un grande omaggio a uno dei vini più affascinanti del panorama italiano.

Quintodecimo, l’Irpinia nel calice. Luigi Moio incanta Milano AnnIverSary60

Quintodecimo, l’Irpinia nel calice. Luigi Moio incanta Milano

Ci sono serate che non si dimenticano. Restano nel cuore tra eleganza e visione, tra un calice che profuma di territorio e le parole di chi quei vini li ha pensati, studiati, attesi. A Milano, Luigi Moio ha portato la sua Irpinia e lo ha fatto con gesti misurati, con l’esempio e con le eccellenze di Quintodecimo.

Calici epici. Dieci grandi “Super Italians” AnnIverSary60

Calici epici. Dieci grandi “Super Italians”

Tre stimatissimi campioni e relatori AIS, dieci prestigiose cantine che, con i loro vini, danno lustro all’Italia enologica. Il tutto, in una serata memorabile che ci fatto apprezzare ancor di più il nostro Paese.