Bla Bla Wine. Il Fiano del Sannio

Bla Bla Wine. Il Fiano del Sannio

Il vino unisce: parole, esperienze, emozioni. Bla Bla Wine, format di AIS Monza e Brianza è l'occasione per condividerle insieme.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

martedì 10 marzo 2026

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 35 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e …se ne parla”. 
(Edoardo VII)

Un tema, alcuni vini da degustare, un coordinatore della serata che traccia un percorso, dodici partecipanti che si confrontano, si scambiano pareri e condividono la stessa passione. Il piacere di chiacchierare davanti a dei calici, rilassati, senza stress.

Protagonista della serata sarà il Fiano del Sannio, un vino bianco prodotto nella provincia di Benevento, in Campania. 

La presenza del Fiano in Campania sembra molto antica, come dimostrato da numerosi studi e dal fiorire di molteplici ipotesi circa l’etimologia del suo nome. Infatti, secondo alcuni autori il termine “Fiano” deriverebbe dalle antiche uve “apiane”, citate da Columella e Plinio; secondo Murolo il termine deriva dalla regione greca “Apia” o “Peloponneso”, da cui sarebbero venuti i coloni pelasgici insediatisi in Italia meridionale.

Negli anni recenti, il Fiano ha trovato la sua valorizzazione e diffusione nel Sannio, dove rientra nella composizione ampelografia del vino DOC Sannio, la cui DOC si differenzia nelle produzione delle 4 sottozone Taburno, Sant’Agata dei Goti, Guardiolo, Solopaca.
Il vino Fiano è uno dei pochi vini italiani meritevoli di invecchiamento.

Ci guiderà alla scoperta di questa tipologia di vini la nostra Sommelier e Degustatrice AIS Monza e Brianza, Ilaria Menci.

Vini in degustazione

  • Fiano beneventano IGP Fiano 610 M 2023 - Masseria Frattasi
  • Sannio Fiano DOC Collemarino Millenovecentodieci 2022 - Ocone
  • Sannio Fiano DOC Janare Colle di Tilio 2022 - La Guardiense
  • Sannio Fiano DOC 2022 - La Fortezza
  • Sannio Fiano DOC Genius Loci 2022 - Terre Stregate
  • Fojano Vigna Fontana dell’Olmo 2022 - Az. Vigna di Malie

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it