Toujours Champagne! Doyard-Mahé

Toujours Champagne! Doyard-Mahé

Ogni momento è buono per degustare champagne. Una volta al mese AIS Monza e Brianza propone un appuntamento dedicato agli appassionati delle bolle d’oltralpe.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

giovedì 29 gennaio 2026

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 50 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Come disse Madame Bollinger: “Bevo Champagne quando sono contenta e quando sono triste. Talvolta lo bevo quando sono sola. Quando ho compagnia lo considero obbligatorio. Lo sorseggio quando non ho fame e lo bevo quando ne ho. Altrimenti non lo tocco, a meno che non abbia sete”.

Una volta al mese, un appuntamento fisso dedicato agli appassionati delle bolle d’oltralpe.

Un piccolo gruppo di persone intorno ad un tavolo con il nostro Delegato, Antonio Erba. Il piacere di approfondire, in maniera informale, rilassata e colloquiale, senza slides e lezioni e senza maestri, uno dei molteplici aspetti del meraviglioso mondo dello Champagne e della Champagne, che sia una zona di produzione, una tipologia, un produttore, una verticale o semplicemente il piacere di condividere insieme delle bottiglie.
D’altra parte, non c’è un’occasione giusta per degustare Champagne. Ogni volta che lo si beve, è lo Champagne che crea l’occasione giusta.

Per questo incontro i protagonisti saranno i vini di Doyard-Mahé. L’azienda si trova a Vertus, nel cuore della "Côte des Blancs".
Oggi il Domaine è gestito da Carole Doyard-Mahé, sulle orme del bisnonno Maurice Doyard - co-fondatore del CIVC nel 1941 - che ha fondato la tenuta nel 1927, del nonno Jean e del padre Philippe.
Il Domaine produce Champagne di texture solare e avvolgente, paradigma di una tradizione bene interpretata nella sensibilità e nelle conoscenze viticole, in una visione che mette al centro del suo progetto enologico la bevibilità e l’eleganza. Champagne dal tocco più voluttuoso che magro, più rotondo che teso.

Vini in degustazione

presto online

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it