Enozioni a Milano 2025 - Armagnac, profondo spirito di artigianalità

Enozioni a Milano 2025 - Armagnac, profondo spirito di artigianalità

Il profumo della rarità: tutto ciò che è raro è esclusivo e poter dire “io c’ero” sembra avere il tintinnio della magia. Il segreto dell’Armagnac è che, per diventare immortale, è sempre rimasto fedele a sé stesso.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

AIS Lombardia

sabato 01 febbraio 2025

Milano, Hotel The Westin Palace, Piazza della Repubblica 20

Costo Soci AIS 100 euro

Orario
dalle 17:00

Mettetevi comodi, immaginatevi in un antico castello e assaporate il miracolo della perfezione, la verticale di sei annate di Armagnac De Castelfort: la sinfonia delle note di uva passa, gli echi di agrumi canditi come arancia e bergamotto, i rintocchi di mandorla e le note leggere di caramello. Quando il sorso è musica per l’anima.

Il distillato viene prodotto nella regione del Bas Armagnac nel sud-ovest della Francia. Qui, su terreni sabbiosi e argillosi che rappresentano un mosaico ideale per la produzione di distillati di grande eleganza e complessità, vengono allevati l’ugni blanc, il colombard, la folle blanche e il baco blanc. Sei annate lungo un percorso che ha inizio esattamente quarant’anni fa: un cammino nel tempo per scoprire che l’eleganza non ha età.

Le annate in degustazione

1974, 1976, 1981, 1984, 1991 e 1997 

Conduce la degustazione

Luisito Perazzo, Miglior Sommelier d’Italia nel 2005, Sommelier dell'anno 2006 e 2013, Miglior Sommelier di Lombardia nel 2004. Un percorso non convenzionale, con gli studi che dapprima prendono la via del Politecnico di Milano, poi l’incontro con il mondo del vino che diventa amore fulminante. Studia e arricchisce la conoscenza del vino che vira poi verso l’approfondimento dei distillati e delle bevande. Assoluto cultore della “sosta” a tavola, si distingue per una continua ricerca e miglioramento dell’esperienza dei suoi commensali. 

Modalità di partecipazione

Quota di partecipazione: 100 €
Posti disponibili: 24
Apertura iscrizioni: dalle ore 0:00 di sabato 11 gennaio

Quando

Sabato 1 febbraio, ore 17:00 - Sala Castaldi

Levento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2025.