Enozioni a Milano 2025 - Blanc de Noirs. Le perle nere dello champagne

Enozioni a Milano 2025 - Blanc de Noirs. Le perle nere dello champagne

Se c’è una parola che sintetizza l’indole dei Blanc de Noirs, è certamente “intensità”. Lo scopriremo con sei calici d’autore che ci restituiranno la loro autentica grandezza.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

AIS Lombardia

sabato 01 febbraio 2025

Milano, Hotel The Westin Palace, Piazza della Repubblica, 20

Costo Soci AIS 105 euro

Orario
dalle 14:00

Bollicine scattanti, architettura complessa, note aromatiche profonde di frutto e speziatura. E ancora, energica eleganza, bocca materica, carattere intessuto di territorio. Sono tutto questo - e anche molto di più - i cosiddetti Blanc de Noirs, gli champagne che nascono da pinot nero e/o meunier.

Le due uve a bacca nera che più definiscono il Grande Est saranno le protagoniste di una degustazione di sbalorditivo livello qualitativo: sei Blanc de Noirs esclusivi prodotti da notevoli esponenti della viticoltura sostenibile e fatti comme il faut. Sei vini di non facile reperibilità scovati per noi da uno dei massimi esperti della Francia del vino, il giornalista Samuel Cogliati Gorlier. Un’occasione a dir poco rara per i degustatori esigenti.

Vini in degustazione

  • Extra Brut Boléro 2008 - Fleury
  • Extra Brut Les Longues Voyes - Laherte Frères 
  • Brut Nature Les Murgiers - Francis Boulard & Fille
  • Brut Le Val Cornet - Nathalie Falmet
  • Brut Nature Goustan - Val Frison
  • Extra Brut Les Maillons - Ulysse Collin

Conduce la degustazione

Samuel Cogliati Gorlier (Lione, 1976) è autore, editore, giornalista e divulgatore indipendente. È il fondatore e titolare di Possibilia (www.possibiliaeditore.eu), casa editrice specializzata nei libri sui vini francesi. Collabora con testate italiane, francesi e ha al suo attivo numerosi libri sul vino. Dal 2003 cura e conduce eventi di divulgazione e formazione dedicati al vino.

Modalità di partecipazione

Quota di partecipazione: 105 €
Posti disponibili: 11
Apertura iscrizioni: dalle ore 0:00 di sabato 11 gennaio

Quando

Sabato 1 febbraio - ore 14:00 - Sala Rossini

Levento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2025.