Enozioni a Milano 2025 - Gaudium (champagne) Magnum

Enozioni a Milano 2025 - Gaudium (champagne) Magnum

Il fascino del formato magnum interpretato da sei champagne di grande finezza e longevità

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

AIS Lombardia

sabato 01 febbraio 2025

Milano, Hotel The Westin Palace, Piazza della Repubblica, 20

Costo Soci AIS 120 euro

Orario
dalle 14:30

Lo champagne è già di per sé un vino speciale, che amplifica il suo fascino nelle sue espressioni più rare e speciali. Lo è, ancora di più, se si presenta nel formato magnum, una “silhouette” che alza l’asticella della qualità, grazie a un rapporto ottimale tra vino e ossigeno, che consente al vino di trovare la sua migliore espressione.

Non può, quindi, che essere speciale questa masterclass di Enozioni che coniuga sei champagne formato magnum. Uno dei tanti pregi di questo impareggiabile formato è anche la capacità di dare slancio alla tenuta nel tempo delle nobili bollicine d’oltralpe. Perché non concedersi uno champagne di oltre 30 anni, come Le Mesnil di Bruno Paillard, o di oltre 20, come la Cuvée Louise di Pommery, dell’eccellente annata 2002, solo per fare un paio di esempi di un sestetto di champagne in degustazione che non dimenticherete facilmente. 

Vini in degustazione

  • Champagne Brut Cuvée Louise 2002 - Pommery
  • Champagne Blanc de Blancs Le Mesnil 1990 - Bruno Paillard
  • Champagne Cuvee Le Cotet Extra Brut Bdb - Jacques Lassaigne
  • Champagne Grand Siècle Brut Grande Cuvée N°23 – Laurent-Perrier
  • Cuvée 3A Grand Cru - De Sousa
  • Champagne Clos des Goisses Extra Brut 2011 - Philipponnat

Conduce la degustazione

Nicola Bonera, classe 1979, stimato relatore AIS, dal 2010 ha aggiunto alla sua brillante carriera la conquista del titolo di Miglior Sommelier d'Italia, dopo essere stato già due volte vicecampione italiano, vincitore del Master del Sangiovese nel 2006 e miglior Sommelier di Lombardia nel 2002. Dal 2012 è Ambasciatore del Metodo Classico. Dal 2021 è curatore della guida Vitae.

Modalità di partecipazione

Quota di partecipazione: € 120
Posti disponibili: 24
Apertura iscrizioni: dalle ore 0:00 di sabato 11 gennaio

Quando

Sabato 1 febbraio - ore 14.30 - Sala Castaldi

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2025.