Enozioni a Milano 2025 - Il bianco di Borgogna nel tempo e nello spazio

Enozioni a Milano 2025 - Il bianco di Borgogna nel tempo e nello spazio

L’incredibile espressività dei grandi vini bianchi di Borgogna sarà protagonista di un percorso attraverso tre tappe e sei interpretazioni emozionanti, da Chablis a Chassagne Montrachet fono alla mitica collina di Corton

ACQUISTA

POSTI ESAURITI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

AIS Lombardia

domenica 02 febbraio 2025

Milano, Hotel The Westin Palace, Piazza della Repubblica, 20

Costo Soci AIS 230 euro

Orario
dalle 15:00

Uno tra gli infiniti pregi della Borgogna del vino è la capacità di esprimersi in infinite sfaccettature, cogliendo frammenti di terroir di grande identità, così come di evolvere nel tempo, adattandosi a diversi stili e personalità. Il tutto si traduce in calici di vino nei confronti dei quali è doveroso prendersi il tempo per capirli, lasciarli esprimere e coglierne le molteplici sfumature.

Da questo punto di vista lo chardonnay è il vitigno a bacca bianca principe, non solo per tradizione – in Borgogna è a casa – ma anche per la sua capacità di leggere il terroir e, se ci sono tutte le condizioni, raggiungere livelli eccelsi. Armando Castagno ce lo dimostrerà accompagnandoci attraverso sei vini da tre diverse zone, spaziando da Chablis a Chassagne-Montrachet fino alla mitica collina di Corton, nell’arco di un ventennio, dal 2001 al 2020.

Basta leggere la lista dei vini per iniziare da subito ad “Enozionarsi”.

Vini in degustazione

  • Chablis Premier Cru Montmains 2017 – Jean-Paul & Benoît Droin
  • Chablis Grand Cru Bougros 2017 – William Fèvre
  • Chassagne-Montrachet Premier Cru les Champs-Gains 2014 – Domaine Paul Pillot
  • Chassagne-Montrachet Premier Clos Saint Jean 2020 – Au Pied du Mont Chauve
  • Corton-Charlemagne Grand Cru 2001 – Bonneau du Martray
  • Corton-Charlemagne Grand Cru 2020 – Domaine de la Romanée Conti

Conduce la degustazione

Armando Castagno, critico enoico e scrittore, autore di un'abbondante dozzina di fortunati volumi sui grandi territori del vino italiano e mondiale, insegna presso la Treccani Accademia nelle sue varie sedi nazionali e tiene corsi e seminari in vari altri contesti di cultura del vino tra i quali, da oltre dieci anni, l’AIS Lombardia.

Modalità di partecipazione

Quota di partecipazione: € 230
Posti disponibili: 11
Apertura iscrizioni: dalle ore 0:00 di sabato 11 gennaio

Quando

Domenica 2 febbraio, ore 15.00 - Sala Rossini

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2025.