Enozioni a Milano 2025 - Quando lo champagne sfodera il suo charme rosé

Enozioni a Milano 2025 - Quando lo champagne sfodera il suo charme rosé

Sei produttori iconici, sei bottiglie straordinarie, un solo colore: il rosa. Una degustazione per ripercorrere la storia di una tipologia oggi sugli scudi e apprezzarne tutte le sfumature.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

AIS Lombardia

domenica 02 febbraio 2025

Milano, Hotel The westin Palace Piazza della Repubblica 20

Costo Soci AIS 100 euro

Orario
dalle 16:30

Non solo di stoffa bianca è fatta la Champagne. Dalla Montagne de Reims alla Vallée de la Marne, passando dalla Côte des Blancs, le produzioni en rose pallido, antico, salmone, pesca, corallo e così a elencare abbondano e sono in continua crescita. Per nostra fortuna! Sono vini permeati di sfumature che colgono l’essenza dei luoghi, delle uve e delle annate. 

Una degustazione dedicata all’incontro tra le raffinate bulle francesi e le sfumature rosé, siano esse ottenute da salasso o da assemblaggio. Nei calici, sei vini provenienti da parcelle e produttori leggendari, che puntano ai vertici dell’enologia d’oltralpe. Per i veri appassionati!

Vini in degustazione

  • Brut Rosé “Prestige” - J. Charpentier 
  • “Amour de Deutz Rosé” 2007 - Deutz
  • “ADN de Meunier” 2017 - Christophe Mignon 
  • “Pur Rosé” - Morel Père & Fils 
  • Rosé Blanc de Noirs Grand Cru - Michel Arnould & Fils
  • Bulle de Rosé Premier Cru - Frederic Savart 

Conduce la degustazione

Guido Invernizzi, novarese di nascita, laureato in medicina e specializzato in chirurgia generale, esercita presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara. Noto e apprezzato relatore abilitato per numerose lezione di tutti i livelli, commissario d'esame, tiene regolarmente lezioni e degustazioni in Italia e all’estero.

Modalità di partecipazione

Quota di partecipazione: 100 €
Posti disponibili: 11
Apertura iscrizioni: dalle ore 0:00 di sabato 11 gennaio

Quando

Domenica 2 febbraio - ore 16.30 - Sala Vivaldi

L’evento è riservato ai Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale 2025.