Enozioni a Milano 2025 - Veni, Vidi, FIVI. Banco di degustazione

Enozioni a Milano 2025 - Veni, Vidi, FIVI. Banco di degustazione

Un grande banco di degustazione per conoscere da vicino i protagonisti lombardi della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) con un'ampia selezione dei loro vini in degustazione

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

AIS Lombardia

domenica 02 febbraio 2025

Milano, Hotel The westin Palace Piazza della Repubblica 20

Costo Soci AIS 10 euro

Orario
dalle 14:30 alle 19:00

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) è un’organizzazione senza scopo di lucro nata nel 2008. Si propone di promuovere e tutelare la figura, il lavoro, gli interessi e le esigenze tecnico-economiche del Vignaiolo Indipendente italiano, inteso quale soggetto che attua il completo ciclo produttivo del vino, dalla coltivazione delle uve fino all’imbottigliamento e alla commercializzazione del prodotto finale.

Attualmente sono più di 1.700 i produttori associati, da tutte le regioni italiane, per un totale di oltre 17.000 ettari di vigneto. Il Marchio FIVI raffigura “Ampelio”, immagine di un Vignaiolo che porta una cesta d’uva sulle spalle e la cui ombra prende la forma di una bottiglia. In questa figura è riassunto tutto quello che per la FIVI significa essere Vignaioli, impegnati quotidianamente in un processo che segue l’intera filiera di produzione, operando costantemente per custodire, tutelare e promuovere il territorio di appartenenza.

Il banco di assaggio consentirà di conoscere i rappresentanti della Lombardia della FIVI e di degustare un'ampia selezione dei loro vini.

Aziende presenti (elenco in aggiornamento)

BRESCIA
Antico Gelso
Bosio
Cantina Concarena
Cantrina
Lazzari
Mosnel
Noventa
Pasini San Giovanni
Perla del Garda
Peroni 
Podere dei Folli
Rizzini
Tenuta la Vigna
Zatti

MANTOVA
Ricchi

PAVIA
Alessio Brandolini
Brandolini Pietro
Bricco dei Roncotti
Buscaglia
Castello di Stefanago
Colle del Bricco
Corte Fabbri
Dezza 1890
Frecciarossa
Grazioli
Il Molino di Rovescala
La Piotta
La Travaglina
Manuelina
Montelio
Pietro Torti
Torrazzetta
Valdamonte
VNA Wine 

SONDRIO
Arpepe
Cà Bianche
Colombo Sormani
Folini
Franzina
La Perla
Le Strie
Marcel Zanolari
Radìs

Modalità di partecipazione

Soci AIS: 10 € comprensivo di calice e tasca porta calice. Pagamento online.
Apertura iscrizioni: dalle ore 0:00 di sabato 11 gennaio

Operatori del settore: ingresso 10 € comprensivo di calice e tasca porta calice previo accredito a business@aislombardia.it venerdì 10 gennaio a mercoledì 29 gennaio indicando azienda e ruolo.

Stampa: ingresso gratuito con tesserino giornalisti previo accredito a jessica.busoli@fruitecom.it venerdì 10 gennaio a mercoledì 29 gennaio.

La quota di partecipazione è valida per i banchi di degustazione di entrambi i giorni a condizione che il partecipante mantenga intatto il braccialetto allacciato al momento del primo ingresso.

Quando

Domenica 2 febbraio - dalle ore 14.30 alle ore 19.00 - Sala Colonne e Giardino