Scuola Concorsi AIS Lombardia 2025

Scuola Concorsi AIS Lombardia 2025

Torna il corso di alta formazione di AIS Lombardia, articolato in 9 incontri pomeridiani che includono il contenuto formativo, le degustazioni dei vini o altre bevande, spunti ed esperienze professionali

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

AIS Lombardia

da venerdì 09 maggio 2025
a venerdì 04 luglio 2025

Milano, Osteria del Binari, Via Tortona, 1

Costo Soci AIS 400 euro

Orario
dalle 15:00 alle 18:00

Per informazioni
E-mail: sede@aislombardia.it

Il corso si rivolge sia ai sommelier professionisti sia a chi sta completando il percorso formativo, al fine di fornire un ampio aggiornamento, approfondendo le tematiche della moderna sommellerie.

Il corso inoltre, dà la possibilità ai sommelier che hanno superato l’esame di terzo livello di avere un’eccellente preparazione per partecipare ai concorsi nazionali.

Un percorso ricco e strutturato che mette in campo un corpo docente di assoluto livello della sommellerie italiana e internazionale.

Relatori e programma

Venerdì 9 maggio
Il sommelier contemporaneo

Relatore: Luisito Perazzo
Argomento: Le competenze e i concorsi professionali, il commensale e il protocollo della performance

Venerdì 16 maggio
La degustazione universale
Relatore: Ivano Antonini
Argomento: I profili del vino tra dinamiche e interpretazioni

Venerdì 23 maggio
Dentro la sommellerie
Relatore: Luisito Perazzo
Argomento: Le bevande nervine tra terroir e texture, flavour e harmonization

Venerdì 30 maggio
Il vino e il territorio
Relatore: Nicola Bonera
Argomento: Metodo e linguaggio del racconto, attribuzione e valore dei punteggi

Venerdì 6 giugno
La Storia moderna del Vino
Relatore: Valentino Tesi
Argomento: Vitigni e denominazioni, le versioni produttive e gli approfondimenti dal mondo

Venerdì 13 giugno
Il Sommelier e la comunicazione
Relatore: Maurizio Dante Filippi
Argomento: Tra le emozioni e la scoperta il filo costante del professionista

Venerdì 20 giugno
Enogastronomia 100%
Relatore: Maurizio Zanolla
Argomento: Merceologia degli alimenti, la ragione e il trionfo degli abbinamenti a tavola 

Venerdì 27 giugno
Due dita di schiuma e un mondo di gusto
Relatore: Luisito Perazzo
- Dall’antica bevanda di Sumer alla ribalta della coscienza brassicola

Venerdì 4 luglio
Il terzo tempo del sommelier
Relatore: Luisito Perazzo
Argomento: Vini da meditazione, lo spirit corner e il fumo lento

Orari

Gli incontri si svolgeranno dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Costo

Il costo del corso è di 850 euro. Il Consiglio regionale di AIS Lombardia ha deliberato un costo di 400 euro per incentivare i soci a investire nella formazione.

Posti disponibili

20

Prenotazioni

On-line