Il Moscato di Scanzo

Il Moscato di Scanzo

Insieme ai produttori presenti in sala, guidati dal sommelier Federico Bovarini, Ambasciatore del Moscato di Scanzo, un'orizzontale di vini del millesimo 2017

INFORMAZIONI

Bergamo

venerdì 18 marzo 2022

Presezzo (BG), Hotel Settecento, via Milano 3

Costo Soci Ais 45 euro, accompagnatori 55 euro


Per informazioni
E-mail: eventi@aisbergamo.it

Il Moscato di Scanzo è una perla rara, ottenuta dall’appassimento di uva rossa che mantiene le caratteristiche intrinseche dell’uvaggio, garantendosi così grande freschezza, importante struttura, lunga persistenza senza tralasciare ciò che dei passiti è la vera tessitura, ovvero l’avvolgenza e la morbidezza.

Durante la serata, grazie ai produttori presenti in sala e alla conduzione di Federico Bovarini, Sommelier e Relatore Ais, nonché Ambasciatore del Moscato di Scanzo, avremo la possibilità di degustare un’orizzontale di vini del 2017, provenienti da diverse microzone per meglio comprendere le differenti qualità organolettiche, potenzialità d’evoluzione e possibilità d’abbinamento.

E, per non farci mancare nulla, e confermare o meno la tesi relativa all’evoluzione, concluderemo la batteria d’assaggio con un vino del 2013.

Sarà un’intrigante serata dolce.
Bergamo, Vi aspetta numerosi!

Photo Credit: consorziomoscatodiscanzo.it

Vini in degustazione

2017 “Biava”

2017  “Cascina San Giovanni”

2017 “ De Toma”

2017 “La Corona”

2017 “Pagnoncelli”

2013 “Fejoia”

Sarà servito un piatto in abbinamento

Conduce la serata

Federico Bovarini, classe 1992, è sommelier, degustatore AIS e grande conoscitore dei vini della provincia di Bergamo. Dopo aver conseguito il diploma di Master Sommelier ad Alma nel 2018 con una tesi sulla zonazione del Moscato di Scanzo, nel 2020 si è classificato al terzo posto al concorso di Miglior Sommelier della Lombardia. Dopo svariate esperienze nel mondo della ristorazione stellata, oggi conduce un’attività di vendita e di consulenza nel mondo del vino. Dal 2021 è Ambasciatore del Moscato di Scanzo.

Iscrizioni

eventi@aisbergamo.it

Contributo aggiuntivo alla realizzazione della serata

  • 45 euro per i Soci AIS in regola con la quota associativa 2022
  • 55 euro per gli Accompagnatori

La prenotazione è impegnativa, per eventuali disdette non comunicate entro i  due giorni  precedenti all’evento, si tratterrà la quota di partecipazione.

Al momento della prenotazione via mail, segnalare il numero di tessera AIS, ed esibire la medesima, in entrata, la sera della manifestazione.

Il pagamento dovrà avvenire tramite bonifico, dopo aver contattato l’indirizzo segnalato (eventi@aisbergamo.it) ed aver avuto notizia di disponibilità di posti, procedere all’operazione utilizzando le seguenti coordinate bancarie

Conto intestato a

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 75,
AGENZIA N.13 MILANO.
CODICE IBAN
IT15P0569601612000009619X73

Sulla causale indicare, nome e cognome dei Partecipanti e le peculiarità dell’evento

 “Moscato di Scanzo, AisBergamo, 18/03/2022”