La Francia del Centro e del Sud: il Master 2025 di AIS Bergamo e Stefano Berzi - Programma completo

La Francia del Centro e del Sud: il Master 2025 di AIS Bergamo e Stefano Berzi - Programma completo

Quattro incontri per conoscere i terroir ed apprezzare i vini della Savoia, del Beaujolais, del Sud-Ovest e del Roussillon, guidati da Stefano Berzi

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Bergamo

da venerdì 03 ottobre 2025
a giovedì 27 novembre 2025

Presezzo (BG), Hotel Settecento - Via Milano 3

Costo € 230

Orario
dalle 20:30

Per informazioni
E-mail: eventi@aisbergamo.it

La Francia è senza dubbio il paese la cui cultura enologica ha avuto nel tempo la più grande influenza su tutte i territori dove si produce il vino, la nazione che ha compreso e attuato un modello di qualità copiato, con varie differenze, in molti paesi e che, fattore non trascurabile, ha fornito le basi per ogni produzione enologica di livello superiore.

Il Master 2025 di AIS Bergamo, condotto dal “nostro” Stefano Berzi, miglior Sommelier d’Italia nel 2021, vi condurrà alla scoperta di quattro regioni transalpine non così note alla grande massa dei consumatori ma che dovrebbero rientrare nel patrimonio conoscitivo di ogni appassionato del mondo del vino: partiremo da due regioni del centro, la Savoia e il Beaujolais, con i loro vini dotati di equilibrio, mineralità e note fruttate, per arrivare a due regioni del sud, il Sud-Ovest e il Roussillon, terroir di vini dotati di morbidezza, corpo e note fruttate.

N.B.: Sarà possibile partecipare anche ad una singola serata al costo di € 65. Le singole serate potranno essere acquistate appena pubblicate sul sito di AIS Lombardia.

Programma e date del Master

Lezione 1 - venerdì 3 ottobre - La Savoia, in degustazione sei vini:

  • Ravier Tout Vite
  • Dupasquier Jacquere
  • Dupasquier Mondeuse
  • Domaine d’Ici La Lithos
  • Domaine des Ardoisieres Vin des Allobroges
  • Domaine Belema Gringet

Lezione 2 - giovedì 16 ottobre - Il Beaujolais, in degustazione sei vini:

  • Hoppenot Fleurie
  • Georges Descombes Morgon
  • Lapierre Morgon
  • Chateau Thivin Cote de Brouilly
  • Yvon Metras Beaujolais
  • Fleurie Guy Breton

Lezione 3 - giovedì 13 novembre - Il Sud Ovest, in degustazione sei vini:

  • Gaillac Mauzac Nature Plageoles
  • Jurancon Les Grains des Copains Larredya
  • Irouléguy Tradition Arretexa m
  • Argile Chateau Lafitte
  • Cahors MAs del Périé
  • Côtes de Bergerac Chateau de Tours

Lezione 4 - giovedì 27 novembre - Il Roussillon, in degustazione sei vini:

  • Mas Guallar Chorifly Magico
  • Olivier Pithon Mon P’tit Piton
  • Gauby Les Calcinaires
  • ROC des Anges Segna
  • Danjou Banessy Supernova
  • Maury l’Archiviste

Conduce il Master

Stefano Berzi, Sommelier della delegazione di Bergamo, titolare dell'enoteca Hosteria di Carobbio degli Angeli, si è diplomato nella 7° edizione del Master ALMA-AIS e nel 2021 ha vinto la quarantunesima edizione del Concorso “Miglior Sommelier d’Italia - premio Trentodoc”.

Quando e dove

Dal 3 ottobre al 27 novembre 2025 - Ore 20,30 - Presezzo (BG), Hotel Settecento, via Milano 3.

POSTI DISPONIBILI: 45

COSTO: Soci AIS in regola con il pagamento quota annuale 2025: 230 euro.

PAGAMENTO: Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati").

Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.

N.B.: La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.