La Francia del centro-sud, il Master 2025 con Stefano Berzi - Il Roussilon (serata singola)

La Francia del centro-sud, il Master 2025 con Stefano Berzi - Il Roussilon (serata singola)

Nella quarta ed ultima lezione del nostro Master 2025 dedicato alla Francia del centro e del sud, Stefano Berzi ci farà conoscere la zona vitivinicola più antica della Francia.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Bergamo

giovedì 27 novembre 2025

Presezzo (BG), Hotel Settecento - Via Milano 3

Costo € 65

Orario
dalle 20:30

Per informazioni
E-mail: eventi@aisbergamo.it

La regione Languedoc-Roussillon si trova a sud della Francia e si affaccia sul Mediterraneo, fino al confine con la Spagna, dove troviamo, a sud dei Pirenei, il Roussillon. Territorio di antichissima tradizione vitivinicola, il Roussilon è rinomato per i vini fortificati dolci come il Banyuls, e per vini secchi, sia rossi (con uve quali il carignan, la grenache, il syrah, il cinsault, i mourvèdre) che bianchi (con uve come la grenache blanc, la roussanne, il viognier, il muscat). La zona è anche nota per i suoi spumanti, come il Crémant de Limoux, e per le denominazioni AOC come Côtes du Roussillon e Côtes du Roussillon-Villages. Di tutto questo e di molto altro ancora ci parlerà Stefano Berzi, accompagnandoci nella degustazione di sei vini:

  • Mas Guallar Chorifly Magico
  • Olivier Pithon Mon P’tit Piton
  • Gauby Les Calcinaires
  • ROC des Anges Segna
  • Danjou Banessy Supernova
  • Maury l’Archiviste

Condurrà la serata

Stefano Berzi, Sommelier della delegazione di Bergamo, titolare dell'enoteca Hosteria di Carrobbio degli Angeli, si è diplomato nella 7° edizione del Master ALMA-AIS e nel 2021 ha vinto la quarantunesima edizione del Concorso “Miglior Sommelier d’Italia - premio Trentodoc”.

Quando e dove

Giovedì 27 novembre 2025 - Ore 20,30 - Presezzo (BG), Hotel Settecento, via Milano 3.

Costo

Soci AIS in regola con il pagamento quota annuale 2025: 65 euro.

Pagamento

Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati").

Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.

N.B.: La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.