La Masterclass del Nizza Monferrato - Le differenze fra i vari terroir

La Masterclass del Nizza Monferrato - Le differenze fra i vari terroir

Una serata speciale per scoprire tutti i segreti del Nizza DOCG con una grande verticale di nove vini dal 2015 al 2021

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Bergamo

giovedì 06 novembre 2025

Presezzo (BG), Hotel Settecento - Via Milano 3

Costo € 45

Orario
dalle 20:30

Per informazioni
E-mail: eventi@aisbergamo.it

Colline sinuose impreziosite dai vigneti, una terra di vino e cultura dove le viti, immerse in un paesaggio straordinario, respirano storia, arte e antiche tradizioni: signore e signori, ecco a voi il Monferrato, da sempre culla di grandi uve e luogo ideale per l’allevamento della barbera, l’enoica regina piemontese, profondamente legata a queste terre da tempo immemore. In una serata davvero imperdibile per ogni appassionato, il Presidente Stefano Chiarlo e la Responsabile Eventi Caterina Andorno, in rappresentanza dell’Associazione Produttori del Nizza, ci parleranno del loro territorio, della barbera e di quel vino - il Nizza DOCG - che ne è espressione diretta, un vino che, grazie al lavoro dei Produttori riuniti nell’Associazione, “si affranca dall’immagine codificata del passato e scrive una nuova storia, un racconto di riscatto”.

Avremo modo di constatare di persona l’identità chiara e distinta di questi Barbera in purezza e le differenze fra i vari terroir di produzione grazie a una superba verticale di ben nove Nizza DOCG:   

  • Nizza DOCG Crivelletto 2021 Cantina Cossetti, Castelnuovo Belbo (AT)
  • Nizza DOCG Quattrofilari 2020 Beppe Marino, S. Stefano Belbo (CN) - vigneti a Calstelnuovo Calcea e Vinchio Gavelli
  • Nizza DOCG La Sessanta 2020 Cantina Maranzana, Monbaruzzo (AT)
  • Nizza DOCG Gavelli 2020 Cantina Garesio, Serralunga d’Alba (CN) - vigneti a Castelnuovo Calcea
  • Nizza DOCG PianoAlto 2019 Cantina Bava, Cocconato (AT) - vigneti a Agliano Terme, regione Crena
  • Nizza DOCG il Botolo 2017 Az. Agricola il Botolo, Nizza Monferrato (AT) - cru Mantilera
  • Nizza DOCG Carlo Magno 2016 Cascina Perfumo, Nizza Monferrato (AT) - cru Villalta
  • Nizza DOCG Caino 2016 Cascina Reggio, Castelnuovo Calcea (AT) - cru Caranti
  • Nizza DOCG Riserva RU 2015 Erede di Chiappone Armando, Nizza Monferrato (AT) - cru Mandola

Quando e dove

Giovedì 6 novembre 2025 - Ore 20:30 - Presezzo (BG), Hotel Settecento, via Milano 3.

Costo

Soci AIS in regola con il pagamento quota annuale 2025: 45 euro.

Pagamento

Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati").

Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.

N.B.: La prenotazione è obbligatoria e impegnativa.