Storie di vigna. Michele Satta e i suoi vini

Storie di vigna. Michele Satta e i suoi vini

Una figura avvincente, da ascoltare, per carpire dalle sue parole oltre che il suo pensiero, la realtà di uno dei panorami viticoli più famosi al mondo. Una serata con Michele Satta e i vini di Bolgheri

INFORMAZIONI

Bergamo

mercoledì 12 febbraio 2020

Presezzo (BG), Hotel Settecento, via Milano 3

Costo Soci Ais euro 25 non Soci euro 35

Orario
dalle 20:30

Per informazioni
E-mail: eventi@aisbergamo.it

"Nella mente di una persona che ne è cosciente, la consapevolezza di una vita luccica sul volto della propria terra". Wendell Berry.

È già a partire dalla citazione d'apertura, ben in vista sul suo sito, fatta da un uomo che il New York Times ha definito nientemeno che "il profeta dell'America rurale", che possiamo intuire quale sia il pensiero di agricoltura, voluto e praticato da Michele Satta.

Un pensiero che fin dall'arrivo "casuale" a Bolgheri, non ha mai abbandonato e che, nel e con il tempo, grazie allo studio, al lavoro ed all'esperienza ha, via via, affinato. Un pensiero fatto di osservazione e rispetto della vite, di scelte inusuali e di battaglie vinte o in corso, per il riconoscimento della qualità e della necessità di ricerca.

La prima vendemmia nel 1983 (la DOC risale al 1984), la prima vigna di proprietà nel 1991 e da lì, la sempre più la grande nomea che accompagna i vini di Bolgheri.

Una figura avvincente, da ascoltare, per carpire dalle sue parole oltre che il suo pensiero, la realtà di uno dei panorami viticoli più famosi al Mondo.

Bergamo, Vi aspetta numerosi!

Vini in degustazione

  • Costa di Giulia 2018
  • GiovinRe 2016
  • Piastraia 2016
  • Cavaliere 2016
  • Mariarova 2016
  • Syrah 2015 

Contributo aggiuntivo per la realizzazione della serata, Soci Ais euro 25 non Soci euro 35

La prenotazione si intende come fattiva, eventuali disdette andranno comunicate entro il giorno precedente all'evento, altrimenti si chiederà il pagamento del contributo aggiuntivo alla realizzazione della serata.

Per informazioni e prenotazioni: eventi@aisbergamo.it

Credit Photo: Michele Satta