Storie di Vigna - Pasini San Giovanni e i vini delle denominazioni gardesane

Storie di Vigna - Pasini San Giovanni e i vini delle denominazioni gardesane

Sulla sponda bresciana del lago di Garda, Pasini San Giovanni alleva le sue viti nelle due denominazioni Valtènesi e Lugana. Insieme a Paolo Pasini, conosceremo l'azienda, i vini e la filosofia in vigna e cantina

ACQUISTA

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Bergamo

mercoledì 29 marzo 2023

Presezzo (BG), Hotel Settecento - Via Milano 3

Costo € 20

Orario
dalle 20:30

Per informazioni
E-mail: eventi@aisbergamo.it

Pasini San Giovanni unisce nel suo nome sia la famiglia Pasini, che ha creato e sempre condotto l’azienda, sia il toponimo locale in cui sorge la Cascina San Giovanni, il primo nucleo produttivo di proprietà, in località San Giovanni e legato alla chiesa di San Giovanni situata a Palude, una frazione di Puegnago poco distante da Raffa (BS).

Fondata da Andrea Pasini nel 1958 e arrivata alla terza generazione di vignaioli, l’azienda esprime in ogni sua bottiglia l’inconfondibile armonia gardesana, grazie ai vigneti di proprietà tra Valtènesi e Lugana; i vini sono levigati dal tempo e dalla conoscenza, freschi e dinamici, spinti dal coraggio e dalla voglia di sperimentare.

Con Paolo Pasini degusteremo i vini delle due DOC in cui vengono coltivano le vigne: Valtènesi e Lugana.

Per la zona Valtènesi avremo:

- Rosagreen 2022

- Arzane 2017,

- Centopercento Extra Brut

 Per la zona Lugana avremo:

- Lugana 2021

- Busocaldo 2019

- Lugana Brut

 Sarà una serata ricca, densa di riflessioni e contenuti e, come sempre, Bergamo vi aspetta numerosi!

Crediti foto: www.pasinisangiovanni.it

QUANDO E DOVE

Mercoledì 29 marzo 2023 - Ore 20,30 - Presezzo (BG), Hotel Settecento, via Milano 3.

POSTI DISPONIBILI: 40

COSTO

Soci AIS in regola con il pagamento quota annuale 2023: 20 euro.

Pagamento

Tramite PAYPAL. Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati"). Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.