L'azienda si presenta | Agricola Bulichella produttori in Suvereto

L'azienda si presenta | Agricola Bulichella produttori in Suvereto

Accompagnato dal responsabile commerciale e dal nipote del fondatore, Artur Vaso e Denise Cozzi guideranno una degustazione dedicata a questa importante azienda toscana.

INFORMAZIONI

Brescia

venerdì 04 ottobre 2024

Brescia, sede AIS via Triumplina 11

Costo soci AIS € 20,00

Orario
dalle 20:30 alle 22:30

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com

Nel 1983 nasce l’Azienda Agricola Bulichella, 2 km da Suvereto, in Val di Cornia, il borgo medioevale più a nord della Maremma, al confine con l’area di Bolgheri, affacciati sul mare che ha in fronte l’isola d’Elba. Attualmente La Bulichella (42 Ha in totale) comprende 17 Ha di vigneti 10 Ha di oliveti, un laghetto, un orto con frutteto, una parte dedicata all’agriturismo e una piccola parte boschiva. La vera svolta verso un Bio di qualità e di identità avviene alla metà degli anni ‘90, quando il sig Miyakawa e la moglie Marisa, proprietari dell’azienda, decidono di investire nella produzione che più caratterizzava e caratterizza Suvereto e tutta la Val di Cornia, “il Vino”. Nel 1997 viene realizzata la nuova cantina, che negli anni si è evoluta e ad oggi vanta tecnologie all’avanguardia, con particolare attenzione alla vigna. Sono stati piantati nuovi vigneti e dopo alcuni anni di sperimentazione, sono stati scelti i vitigni che oggi caratterizzano la produzione. Avremo il piacere di ospitare Nicolò Miyakawa, nipote del fondatore e Stefano Marcis, responsabile commerciale dell'azienda che, accompagnati da Artur Vaso e Denise Cozzi alla guida della degustazione di 6 vini prodotti nella tenuta.

I vini in degustazione:

  • Tuscanio Bianco IGT Costa Toscana Vermentino 2023
  • Solsera IGT Costa Toscana Rosato Syrah 2023
  • Rubino IGT Costa Toscana Rosso 2021
  • Hide IGT Costa Toscana Syrah 2018
  • Coldipietrerosse DOCG Suvereto 2018
  • Montecristo DOCG Suvereto 2018

Dalle 20,10 alle 20,25 aperitivo a buffet.

Contributo di partecipazione € 20,00

Per questo evento non è richiesto il pagamento anticipato.

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

Coordinate per il pagamento tramite bonifico.

  • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
  • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
  • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
  • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento.

REGOLAMENTO IN CASO DI DISDETTA 

La prenotazione è impegnativa e vincolante. l'eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso. Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione un altro socio in regola con la quota associativa dell'anno in corso, previa comunicazione al 3272360730 o all'indirizzo prenota.brescia@gmail.com

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale