L'azienda si presenta | Calatroni, vini dell’Oltrepò Pavese

L'azienda si presenta | Calatroni, vini dell’Oltrepò Pavese

Artur Vaso guida una serata dedicata a un territorio da sempre vocato alla vitivinicoltura: l’Oltrepò Pavese. Protagonisti: i vini dell'azienda Calatroni.

INFORMAZIONI

Brescia

lunedì 16 settembre 2024

Brescia, sede AIS via Triumplina 11

Costo soci AIS € 20,00

Orario
dalle 20:30 alle 22:30

Per informazioni
Telefono: 3272360730
E-mail: prenota.aisbrescia@gmail.com

Fondata nel 1964 da Luigi Calatroni nel cuore dell’Oltrepò Pavese, l’Azienda Agricola Calatroni rappresenta una solida tradizione familiare. Dopo anni di crescita sotto la guida di Fausto e Marisa Calatroni, la terza generazione, composta dai fratelli Cristian e Stefano, coniuga l’esperienza tradizionale con moderne tecniche enologiche. Il vitigno più coltivato, 2/3 della superficie vitata totale, è il Pinot Nero, oltre al Riesling Italico e Renano. L’azienda produce diverse tipologie di vino, fermo e spumante metodo classico. Artur Vaso guiderà la degustazione di 7 vini rappresentativi dell’azienda, presentati da Stefano Calatroni, titolare dell’azienda, che racconterà la filosofia produttiva.

I vini in degustazione:

  • Oltrepò Pavese DOC Riesling Campo Dottore 2021
  • Oltrepò Pavese DOC Riesling Campo Dottore annata a sorpresa
  • Oltrepò Pavese metodo Classico DOCG Extra Brut Michél
  • Oltrepò Pavese metodo Classico DOCG Extra Brut Poggio del Duca
  • Oltrepò Pavese metodo Classico DOCG Pas Dose Riva Rinetti
  • Oltrepò Pavese metodo Classico DOCG Cuvèe Rosè 2017
  • Oltrepò Pavese Metoso Classico DOCG sur lattes 10 anni

Aperitivo a buffet prima dell'inizio della degustazione, oppure piatto con stuzzichini al termine della degustazione servito al tavolo.

Contributo di partecipazione € 20,00

Per questo evento non è richiesto il pagamento anticipato.

Puoi prenotare la tua partecipazione

* Direttamente qui su acquista ora. Prenotazione possibile fino a 5 persone

* Inviando un whatsApp al 327/2360730

* Inviando una mail a prenota.aisbrescia@gmail.com

La prenotazione è impegnativa, in caso di disdetta vige il regolamento qui riportato.

Coordinate per il pagamento tramite bonifico.

  • Conto intestato ad ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER LOMBARDIA
  • BANCA POPOLARE DI SONDRIO FILIALE 156 PALAZZOLO SULL’OGLIO
  • CODICE IBAN  IT85 A056 9654 9000 0000 3606 X89.
  • Sulla causale indicare, nome e cognome del o dei partecipanti, data e titolo dell’evento.

REGOLAMENTO IN CASO DI DISDETTA  

La prenotazione è impegnativa e vincolante. l'eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso. Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione un altro socio in regola con la quota associativa dell'anno in corso, previa comunicazione al 3272360730 o all'indirizzo prenota.brescia@gmail.com

PROBLEMI DI TAPPO O DIFETTI RISCONTRATI NEI VINI PROPOSTI

  • In tutte le degustazioni proposte, se si riscontrassero problemi di tappo o difetti nei vini da renderli non utilizzabili, se disponibili saranno utilizzate bottiglie sostitutive, diversamente se si rendesse necessaria la riduzione delle dosi di mescita, queste situazioni non daranno diritto a nessun rimborso ne parziale ne totale